Agricoltura 4.0 supera l’esame Pandemia

La grande chiusura del divertimento, l’agricoltura 4.0 supera l’esame pandemia e ancora Facebook e Instagram e il mese degli stikers inclusivi. Questa è globalnewsroom l’informazione quotidiana di Popeconomy

video
play-sharp-fill
Il settore dei parchi divertimento ha subito un duro colpo a causa della pandemia da Covid-19, che ha portato alla chiusura di molti parchi e a una riduzione del 60-70% dei visitatori negli altri. A riferirlo è Massimiliano Freddi CEO di Wonder Wood e docente di Team Parks Action Management all'Università di Milano, il quale ha sottolineato che il 95% dei parchi italiani è di proprietà di famiglie e che molti di essi hanno subito una perdita del fatturato del 100% e una riduzione del 92% degli occupati. Nonostante ciò, alcuni parchi sono riusciti ad accogliere i visitatori nei mesi estivi con risultati discreti.

Invece, l'agricoltura 4.0 sembra non aver risentito della pandemia, registrando una crescita del 20% rispetto all'anno precedente e un valore di 540 milioni di euro. Questo settore, che si basa sull'utilizzo di tecnologie all'avanguardia come robot e droni, mira a migliorare la profittabilità e la sostenibilità economica, ambientale e sociale dell'agricoltura attraverso la raccolta automatica di dati e l'analisi delle informazioni. Nonostante solo il 3-4% della superficie sia coltivata con queste tecniche innovative, le prospettive di crescita sono positive.

Infine, anche Facebook e Instagram si uniscono alla celebrazione del mese delle donne con l'introduzione di nuovi stickers inclusivi, dedicati alla diversità e al femminismo intersezionale. Sono 16 le novità su Messenger e 5 i nuovi stickers su Instagram, disegnati da 5 designer donne. In questo modo, i social network vogliono contribuire a colmare il gender gap e a sostenere i diritti delle donne di tutto il mondo.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL