Al via Wiki Loves Monuments

video
play-sharp-fill
Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo dedicato ai monumenti e ai luoghi di interesse culturale, è giunto alla sua dodicesima edizione in Italia grazie a Wikimedia. L'obiettivo di questo concorso è contribuire alla valorizzazione del patrimonio artistico italiano attraverso la sua digitalizzazione.

Il concorso è nato nel 2010 come progetto della comunità olandese di Wikipedia, quando un utente si rese conto che molti monumenti nazionali olandesi non avevano un'immagine. Da allora, il concorso si è espanso a livello internazionale, coinvolgendo 17 paesi già nell'anno successivo e arrivando a toccare oltre 50 paesi, incluso l'Antartide.

L'idea di Wiki Loves Monuments in Italia è quella di scattare foto ai monumenti previsti in una lista autorizzata per il concorso, al fine di far conoscere anche all'estero le bellezze nascoste del patrimonio culturale italiano. In Italia, non esiste una lista ufficiale di monumenti a livello nazionale, ma esistono liste regionali che considerano principalmente il patrimonio pubblico, trascurando quello privato. Tuttavia, nel corso degli anni, il concorso ha ottenuto adesioni da parte di privati che mettevano a disposizione le proprie ville storiche per essere fotografate, contribuendo così a far scoprire anche le piccole gemme nascoste del nostro paese.

Il tema di quest'anno è dedicato agli edifici religiosi, per dare risalto al vasto patrimonio religioso italiano. Partecipare al concorso è semplice e una novità di quest'anno è l'app web che permette di individuare i monumenti senza foto direttamente dal proprio dispositivo mobile. Inoltre, coloro che parteciperanno al concorso potranno avere la possibilità di vincere premi e di confrontarsi con fotografi provenienti da tutto il mondo.

Wiki Loves Monuments è quindi un'iniziativa che permette di valorizzare e far conoscere il patrimonio artistico italiano attraverso la fotografia, offrendo l'opportunità di scoprire le meraviglie nascoste che il nostro paese ha da offrire.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL