Alaska senza Internet

video
play-sharp-fill
Il Consiglio Nazionale dei Giovani, l'organo consultivo che rappresenta i giovani italiani nelle interlocuzioni con le istituzioni, ha elaborato alcuni dati riguardanti la condizione giovanile nel nostro paese. Francesco Marchionni, consigliere vicario del Consiglio Nazionale dei Giovani, spiega l'importanza di un organo come questo, nato nel 2018. Il Consiglio ha la funzione di consultazione e rappresentanza per le organizzazioni giovanili nazionali e le politiche giovanili presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L'analisi della condizione giovanile si concentra su tre aspetti: il lavoro, la salute psicofisica e il caro affitti. Riguardo al lavoro, è emerso che l'indice di occupazione dei giovani sotto i 35 anni è inferiore al 50%, mentre la media italiana si attesta al 60%. Questo dato indica che il lavoro giovanile in Italia non è adeguatamente valorizzato e mancano opportunità di lavoro.

Una ricerca condotta dall'Università di Sydney, guidata da Michelle Wille, ha rivelato che milioni di uccelli selvatici potrebbero essere morti a causa dell'influenza aviaria in tutto il mondo. Il virus H5N1 sta colpendo il Sudamerica, con 200.000 morti registrate solo in Perù. In poche settimane, il 40% dei pellicani peruviani è morto, insieme a oltre 100.000 sule e 85.000 cormorani. Questa è la prima volta che questo tipo di virus arriva in America del Sud e c'è il rischio che la sua prossima tappa sia l'Australia. I dati mostrano anche che la malattia è stata rilevata anche in Indonesia.

L'Alaska, lo stato più grande degli Stati Uniti, è caratterizzato da vaste aree isolate che spesso non hanno lo stesso livello di connettività internet rispetto ad altri territori. Lo scorso aprile è stato lanciato in orbita il satellite Arcturus, con l'obiettivo di fornire connettività continua a tutto lo stato. Tuttavia, un guasto al pannello solare del satellite sembra aver rovinato i piani. Il dispositivo destinato a posizionare i pannelli solari verso il sole ha funzionato male, impedendo loro di caricarsi completamente.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL