La lotta al cambiamento climatico si declina in molteplici forme, dalle manifestazioni ai collettivi che promuovono azioni dirette e non violente. Pop News ha intervistato Marta di Fridays for Future e Irene di Extinction Rebellion, due movimenti che condividono lo stesso obiettivo: richiedere giustizia climatica. Fridays for Future si caratterizza per le grandi manifestazioni in cui partecipano decine di migliaia di persone, mentre Extinction Rebellion punta sulle azioni concrete per creare consapevolezza e informazione corretta sui media. Entrambi i movimenti si impegnano a coinvolgere il maggior numero di persone possibile, senza fermarsi ad un ambientalismo di facciata o al greenwashing, ma con un impegno costante e concreto. L'obiettivo è mobilitarsi ogni giorno per far vedere ai governi l'urgenza della situazione in cui ci troviamo. La direzione che dovrà prendere l'ambientalismo del futuro dovrà essere quella di immaginare sempre nuove strategie e metterle in atto, tenendo assieme tutte le lotte, poiché la crisi climatica è fortemente legata ad altri aspetti come le migrazioni o l'antirazzismo. La stella polare deve essere quella della giustizia climatica.