Armi facili

video
play-sharp-fill
Un adolescente armato di coltello e pistola a pallini in un liceo nel milanese ha scosso l'Italia degli ultimi giorni di scuola. La situazione ha portato a riflettere sull'americanizzazione del fenomeno della violenza nelle scuole. Secondo Corrado Macrì, docente di scienza delle armi presso l'istituto di scienze forensi, ci sono differenze culturali e sociali tra l'Italia e gli Stati Uniti che spiegano perché il fenomeno è più radicato negli Stati Uniti. In Italia, il caso era legato a un ragazzo con gravi problemi psichiatrici o psicologici.

Il video mostra una serie di coltelli di potenziale offensivo impressionante che possono essere acquistati liberamente in Italia. Anche i coltelli da cucina di qualità possono essere usati per offendere le persone. La pandemia ha provocato un vuoto nelle persone e nelle famiglie, che può aver portato a fattori di questo tipo, soprattutto nella psicologia giovanile. La situazione ha creato appunto persone abbastanza frustrate e particolarmente arrabbiate, ha detto un giovane intervistato.

Secondo alcuni, la generazione post-COVID è arrabbiata con questa società e con questo mondo dei grandi che fa fatica a vederci e ad ascoltarci. Ci vorrebbe qualcuno che ci ascoltasse ogni tanto, anche attraverso uno sportello psicologico all'interno delle scuole per capire quali sono i problemi di questi ragazzi, per evitare che si arrivi a fatti di questa portata.

La pandemia ha influenzato le vite di ciascuno di noi in modo negativo, ma ha avuto un impatto maggiore sui giovani, che sono più sensibili rispetto a una persona che ha una personalità già sviluppata. Tuttavia, non è giusto dare la colpa al COVID per tutto. La situazione richiede un aiuto e uno sportello psicologico all'interno delle scuole potrebbe essere una risposta valida per capire i problemi dei ragazzi e trovare soluzioni.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL