Bipolarismo: l’altalena delle emozioni

video
play-sharp-fill
Il disturbo bipolare: come riconoscerlo e gestirlo.

Il bipolarismo è un disturbo dell'umore che spesso viene sottovalutato o addirittura banalizzato. In realtà, si tratta di una patologia seria che merita di essere approfondita e di non essere confusa con sbalzi o cambiamenti di umore repentini, che sono normali in ogni persona. Silvia Brioschi, medico psichiatra, spiega ai microfoni di Pop News cosa è esattamente il disturbo bipolare: "Non vuol dire essere lunatici, non vuol dire essere indecisi. Il disturbo bipolare è un disturbo psichiatrico che appartiene ai disturbi dell'umore, dove cioè si ha un'alterazione patologica del tono dell'umore. Chi ha il disturbo bipolare vive dei momenti di depressione e di eccitamento maniacale che non durano ore, non durano pochi giorni, ma settimane o anche mesi".

In questo scenario, il medico ricopre un ruolo fondamentale, in quanto è l'unico in grado di fornire al paziente una diagnosi corretta e gli strumenti adatti per affrontare la quotidianità. È importante rivolgersi ad uno specialista della salute mentale per avere una diagnosi precoce, in quanto quanto prima il disturbo bipolare viene diagnosticato, tanto prima si inizia ad assumere una cura specifica e migliore è la prognosi. Proprio perché i farmaci per la cura del disturbo bipolare funzionano meglio se prescritti precocemente, la terapia farmacologica permette di avere una qualità di vita soddisfacente paragonabile a quella dei coetanei non affetti da disturbo bipolare.

In associazione alla terapia farmacologica, spesso si consiglia un percorso psicoterapico o comunque degli interventi psicoeducativi che permettono di far sì che il paziente possa accettare la malattia stessa e imparare anche a gestirla.

È importante sottolineare che il bipolarismo non si riduce al cambio d'umore e che ogni persona può convivere con questa patologia grazie al giusto supporto e alla gestione dei sintomi. Rivolgersi ad uno specialista della salute mentale è fondamentale per avere una diagnosi corretta e iniziare un percorso di cura specifico. Infatti, come racconta una ragazza con un'amica affetta da disturbo bipolare, la diagnosi può rappresentare una svolta nella vita del paziente, consentendo di accettare la malattia e di imparare a gestirla.

In conclusione, la parola d'ordine è "conoscenza": conoscere il disturbo bipolare, riconoscerlo e gestirlo è possibile.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL