È iniziato il Financial Galà, l'evento promosso da Integre SIM in collaborazione con Borsa Italiana, che da anni rappresenta un punto di riferimento per la comunità finanziaria italiana. Quest'anno l'evento si presenta con una veste rinnovata che, secondo il direttore generale di Integre SIM Luigi Giannotta, renderà l'incontro tra aziende emittenti, investitori e investitori istituzionali ancora più ottimale. L'evento durerà alcuni giorni e prevede la partecipazione di piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita, le quali si confronteranno sul tema della sostenibilità.
L'attenzione si sposta poi su Airbnb, la piattaforma che nel 2007 è nata come un modo per guadagnare facilmente soldi extra affittando stanze, ma che oggi è diventata un colosso tecnologico che ha cambiato il profilo degli affitti in diverse città inglesi. Il successo di Airbnb ha portato l'accusa di sommergere alcune località turistiche con gli affitti a breve termine e di costringere alcuni abitanti del luogo ad andarsene. Secondo Inside Airbnb, un progetto che analizza il mercato immobiliare residenziale, il numero delle proprietà in affitto nelle zone costiere di Inghilterra e Galles è aumentato del 56% dal 2019 al 2022. Per limitare questa tendenza, il governo inglese sta introducendo nuove misure.
Infine, una notizia che arriva dalla California, dove il riciclo dell'acqua è diventato una questione piuttosto urgente a causa della siccità storica che sta colpendo la regione. Ma esiste un modo per non sprecare le acque reflue: Epic Cleantec e Devil's Canyon Brewing Company hanno infatti creato la Epic One Water Brew, una birra ottenuta dalle acque di scarico provenienti da docce, lavanderie e lavandini. Sebbene si tratti ancora di un prodotto dimostrativo, l'obiettivo dell'azienda è quello di far discutere sulle possibilità di riciclo dell'acqua e mostrarne il potenziale non ancora sfruttato.
L'attenzione si sposta poi su Airbnb, la piattaforma che nel 2007 è nata come un modo per guadagnare facilmente soldi extra affittando stanze, ma che oggi è diventata un colosso tecnologico che ha cambiato il profilo degli affitti in diverse città inglesi. Il successo di Airbnb ha portato l'accusa di sommergere alcune località turistiche con gli affitti a breve termine e di costringere alcuni abitanti del luogo ad andarsene. Secondo Inside Airbnb, un progetto che analizza il mercato immobiliare residenziale, il numero delle proprietà in affitto nelle zone costiere di Inghilterra e Galles è aumentato del 56% dal 2019 al 2022. Per limitare questa tendenza, il governo inglese sta introducendo nuove misure.
Infine, una notizia che arriva dalla California, dove il riciclo dell'acqua è diventato una questione piuttosto urgente a causa della siccità storica che sta colpendo la regione. Ma esiste un modo per non sprecare le acque reflue: Epic Cleantec e Devil's Canyon Brewing Company hanno infatti creato la Epic One Water Brew, una birra ottenuta dalle acque di scarico provenienti da docce, lavanderie e lavandini. Sebbene si tratti ancora di un prodotto dimostrativo, l'obiettivo dell'azienda è quello di far discutere sulle possibilità di riciclo dell'acqua e mostrarne il potenziale non ancora sfruttato.