Blocca il tuo ex su Tinder

Il mestiere del cinema per i genZ, il robot che imita l’uomo per conquistare fiducia e ancora blocca il tuo ex su Tinder. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy.

video
play-sharp-fill
Il cinema è un mestiere come gli altri, anche se spesso avvolto da un'aura di magia e creatività che lo rende affascinante e misterioso. A confermarlo è il documentarista sardo Pietro Mereu, che da sempre si occupa di tematiche legate al lavoro e che ha raccontato la sua esperienza nel mondo del cinema in un'intervista per Global Museum di Pop Economy.

Mereu, che ha esordito nel 2010 con il documentario "Disoccupata in affitto", ha sempre utilizzato il cinema come strumento per raccontare le storie delle persone e delle comunità che ruotano intorno al lavoro. Tra i suoi lavori più noti ci sono "Il club dei centenari", che parla di longevità e pastoralismo in Sardegna, e "Il clan dei ricciai", che racconta la storia di una cooperativa di pescatori di ricci di mare che si riscatta attraverso il lavoro.

Attualmente, Mereu sta lavorando ad un nuovo progetto intitolato "Sonaggios", che racconta la storia delle famiglie che producono campanacci in Barbagia, in Sardegna. Per lui, il lavoro è un tema fondamentale che permea tutti i suoi lavori, e che rappresenta una fonte di ispirazione costante.

Ma non solo cinema. Nell'era della tecnologia, gli scienziati della Columbia University hanno creato un robot chiamato Eva, capace di imitare le espressioni facciali degli esseri umani per conquistare la loro fiducia. Utilizzando il deep learning, il droide è in grado di catturare i movimenti del viso degli umani e riprodurli attraverso cavi e motori che tirano la pelle del robot. Il risultato? Eva è in grado di riprodurre emozioni come rabbia, disgusto, paura, tristezza, gioia e stupore, creando un effetto alquanto inquietante ma che secondo gli scienziati favorisce la comunicazione tra umani e robot.

Infine, per tutti coloro che cercano di evitare incontri spiacevoli su Tinder, la famosa app di dating ha introdotto una nuova funzione che consente di bloccare i contatti telefonici indesiderati. Basterà caricare su Tinder i numeri che si intendono bloccare e il gioco è fatto. Naturalmente, sarà sempre possibile sbloccarli in seguito, ma almeno si può evitare di imbattersi in qualche ex sgradito o in match indesiderati.

In un mondo in cui il lavoro, la tecnologia e l'amore si intrecciano sempre di più, sembra che la soluzione a molti problemi possa essere trovata grazie all'innovazione tecnologica. Ma alla fine, ciò che conta davvero è la capacità di raccontare storie che parlino di persone e di emozioni, e che siano in grado di toccare il cuore del pubblico

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL