Cambiamento climatico londinese

Il volto cripto dell’arte, Londra contro il cambiamento climatico e ancora Olimpiadi su TikTok. Questa è Global Newsroom l’informazione quotidiana di Pop Economy.

video
play-sharp-fill
Oggi parliamo di cripto arte, l'incontro tra l'arte e la blockchain. Ma cosa sono gli NFT? Gli NFT sono token crittografici che rendono un oggetto unico e autentico. E' proprio qui che nasce la cripto arte. Per capire meglio di cosa si tratta, abbiamo chiesto aiuto ad Alessia Zorloni, founder e CEO di Vuelta Advisory e docente all'Università di Milano. Secondo lei, la cripto arte si differenzia dall'arte digitale tradizionale per la certificazione attraverso gli NFT. L'oggetto può essere un file JPEG, un file digitale o un oggetto fisico corredato dal suo certificato in NFT. Ci sono una serie di marketplace molto tradizionali, come Superpotesi, ma ci sono anche nuove iniziative come Mirra, una startup fondata da giovani studenti che selezionano opere di cripto arte con un approccio curatoriale.

Altro tema che ci interessa oggi è il cambiamento climatico. Londra e il Regno Unito sono stati bersaglio di pioggia incessante, maltempo e inondazioni. Il sindaco londinese, Sadiq Khan, ha lanciato un obiettivo ambizioso di rendere la capitale inglese carbon neutral entro il 2030. Londra ha introdotto la prima zona al mondo a emissioni ultra basse che ha contribuito a ridurre di quasi la metà l'inquinamento tossico da NO2 sulle strade. Ma ci sono ancora molte azioni da fare per rendere Londra una città più verde e ridurre le emissioni di CO2. Il cambiamento climatico avanza inarrestabile e noi dobbiamo fare di tutto per correre più veloci.

Infine, parliamo delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Grazie a TikTok, non ci sono più segreti per gli atleti. Molti di loro utilizzano il social network per far vedere al mondo il dietro le quinte dei giochi. Dal Villaggio Olimpico a cosa si mangia a cena, i dettagli sono così numerosi che sembra quasi di essere lì con loro. Insomma, messe da parte le gare, le Olimpiadi riservano un vero e proprio spettacolo da vedere su TikTok.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL