Cannabis droga pesante

video
play-sharp-fill
Giornata mondiale contro l'abuso di droga: partiamo con le voci dei giovani sulla distinzione tra droghe leggere e pesanti.

Il 26 giugno si è celebrata la giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga, istituita nel 1987 dalle Nazioni Unite. Tuttavia, nonostante gli sforzi, sembra che la guerra alla droga sia stata persa.

Per capire meglio le opinioni dei giovani sulla questione, abbiamo intervistato alcuni ragazzi della generazione Z. Secondo loro, esiste una differenza tra droghe leggere e pesanti, soprattutto per gli effetti che possono provocare. Alcuni sostengono che ci siano sostanze che causano effetti più nocivi e immediati rispetto ad altre, mentre altre possono manifestare la loro pericolosità solo a lungo termine.

Tuttavia, c'è ancora dibattito su questa distinzione. Alcuni credono che la cannabis e la cocaina, ad esempio, siano due elementi che vanno considerati nello stesso insieme, mentre altri pensano che facciano parte di mondi contrastanti.

Per approfondire l'argomento, abbiamo intervistato Simone Feder, direttore della Casa del Giovane di Pavia, una delle comunità di recupero più grandi della Lombardia. Secondo Feder, oggi è ormai obsoleto parlare di droga leggera e pesante. La droga è solo la punta dell'iceberg, bisogna affrontare il malessere che sta dietro l'abuso di sostanze. Nelle comunità di recupero si assistono sempre più ragazzi dipendenti dalla cannabis, e gli effetti sono devastanti. La cannabis può slatentizzare patologie psichiatriche gravi e causare deficit di memoria e attenzione.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL