Omocausto, Millenials cercano casa e ancora la Germania a guida autonoma. Questa è GlobalNewsroom l’informazione quotidiana di Pop Economy.
Il giornalista e ricercatore universitario Andrea Carlo Martinez ha fatto una scoperta sconvolgente sulla storia dell'olocausto delle vittime LGBT. Parlando per la prima volta con i media italiani ai microfoni di Pop Economy, Martinez ha affermato che la sua ricerca, nata due anni fa durante il mese della storia GTT in Regno Unito, ha rivelato un capitolo mancante nella storia del GPT e dell'olocausto, che riguardava le vittime LGBT. "Le leggi che sono state usate per discriminare e mandare i campi di concentramento a persone gay sono continuate negli anni dopo la guerra", ha affermato Martinez, "il paragrafo 175, il paragrafo della vergogna". La scoperta di Martinez dimostra che la storia dell'olocausto è ancora in gran parte sconosciuta al grande pubblico, e che c'è ancora molto da fare per diffondere la conoscenza di questo evento tragico.
In un altro segmento di Pop Economy, si parla della difficoltà per i millennials di trovare casa in grandi città come Roma o Milano. Secondo Daniele Scatassi, imprenditore immobiliare e founder di Baldi in Productions, i social network sono diventati un nuovo territorio dove le persone cercano casa. Facebook è molto utilizzato per visionare gli annunci e fare domande alle agenzie, mentre Instagram viene utilizzato per visualizzare le qualità degli immobili. WhatsApp, invece, viene utilizzato per fissare appuntamenti e richiedere informazioni. Scatassi ha notato che i millennials preferiscono utilizzare i social media per rimanere in contatto con le agenzie, piuttosto che utilizzare la telefonata.
Infine, la Germania ha dato il via libera alla circolazione su strade pubbliche di veicoli senza conducente entro il 2022. Le aziende che vorranno utilizzare veicoli a guida autonoma a livello commerciale dovranno però seguire determinate regole, come ad esempio la possibilità di interrompere le prestazioni autonome anche a distanza. Mentre molte città degli Stati Uniti stanno già svolgendo test di guida autonoma sulla strada, la legislazione tedesca rappresenta un passo avanti nella piena integrazione di questo sistema nel traffico regolare.
In un altro segmento di Pop Economy, si parla della difficoltà per i millennials di trovare casa in grandi città come Roma o Milano. Secondo Daniele Scatassi, imprenditore immobiliare e founder di Baldi in Productions, i social network sono diventati un nuovo territorio dove le persone cercano casa. Facebook è molto utilizzato per visionare gli annunci e fare domande alle agenzie, mentre Instagram viene utilizzato per visualizzare le qualità degli immobili. WhatsApp, invece, viene utilizzato per fissare appuntamenti e richiedere informazioni. Scatassi ha notato che i millennials preferiscono utilizzare i social media per rimanere in contatto con le agenzie, piuttosto che utilizzare la telefonata.
Infine, la Germania ha dato il via libera alla circolazione su strade pubbliche di veicoli senza conducente entro il 2022. Le aziende che vorranno utilizzare veicoli a guida autonoma a livello commerciale dovranno però seguire determinate regole, come ad esempio la possibilità di interrompere le prestazioni autonome anche a distanza. Mentre molte città degli Stati Uniti stanno già svolgendo test di guida autonoma sulla strada, la legislazione tedesca rappresenta un passo avanti nella piena integrazione di questo sistema nel traffico regolare.