Un nuovo conflitto mondiale, le cellule staminali nel mondo dello spazio e l'investimento del Regno Unito nell'energia pulita sono i temi principali di questa edizione di Newsroom. L'editor di Investing.com, Alessandro Albano, ha analizzato l'attuale assetto mondiale, evidenziando la discesa del blocco asiatico guidato dalla Cina e la crescita dell'Alleanza NATO. Inoltre, Albano ha sottolineato che la crisi energetica e la produzione di materiali essenziali per la transizione energetica, come il litio, sono fattori da tenere in considerazione.
Nel frattempo, gli scienziati di Cedars-Sinai in California stanno collaborando con la società Axiom Space per produrre cellule staminali a bordo della Stazione Spaziale Internazionale in condizioni di microgravità. Le cellule staminali sono preziose per la rigenerazione e la riparazione dei tessuti malati o danneggiati e rappresentano una fonte potenzialmente infinita di cellule per la terapia e la ricerca. Gli scienziati suggeriscono che nello spazio sia più facile produrre queste cellule e che siano più sane delle cellule prodotte in un laboratorio standard.
Infine, la House of Commons Library ha rivelato che gli investimenti del Regno Unito nell'energia pulita e nell'economia a bassa emissione di carbonio sono diminuiti del 10% dal 2021 al 2022, passando da 31 miliardi di dollari a 28 miliardi di dollari. Al contrario, altri paesi come la Germania e gli Stati Uniti hanno visto un aumento degli investimenti rispettivamente del 17% e del 24%. Gli Stati Uniti, attraverso l'Inflation Reduction Act, prevedono un investimento record di 369 miliardi di dollari per il clima e per l'energia pulita, mentre l'Unione Europea persegue una crescita Green accelerata. La riduzione degli investimenti nel Regno Unito potrebbe portare alla mancanza di sicurezza energetica, bollette più elevate e al mancato raggiungimento degli obiettivi climatici. Pertanto, il Regno Unito dovrà impegnarsi maggiormente per raggiungere l'obiettivo comune di zero emissioni di gas serra entro il 2050.
Nel frattempo, gli scienziati di Cedars-Sinai in California stanno collaborando con la società Axiom Space per produrre cellule staminali a bordo della Stazione Spaziale Internazionale in condizioni di microgravità. Le cellule staminali sono preziose per la rigenerazione e la riparazione dei tessuti malati o danneggiati e rappresentano una fonte potenzialmente infinita di cellule per la terapia e la ricerca. Gli scienziati suggeriscono che nello spazio sia più facile produrre queste cellule e che siano più sane delle cellule prodotte in un laboratorio standard.
Infine, la House of Commons Library ha rivelato che gli investimenti del Regno Unito nell'energia pulita e nell'economia a bassa emissione di carbonio sono diminuiti del 10% dal 2021 al 2022, passando da 31 miliardi di dollari a 28 miliardi di dollari. Al contrario, altri paesi come la Germania e gli Stati Uniti hanno visto un aumento degli investimenti rispettivamente del 17% e del 24%. Gli Stati Uniti, attraverso l'Inflation Reduction Act, prevedono un investimento record di 369 miliardi di dollari per il clima e per l'energia pulita, mentre l'Unione Europea persegue una crescita Green accelerata. La riduzione degli investimenti nel Regno Unito potrebbe portare alla mancanza di sicurezza energetica, bollette più elevate e al mancato raggiungimento degli obiettivi climatici. Pertanto, il Regno Unito dovrà impegnarsi maggiormente per raggiungere l'obiettivo comune di zero emissioni di gas serra entro il 2050.