Confini in mostra, cervelli cercasi e ancora reali da vlog. Questa è Global Newsroom l’informazione quotidiana di Pop Economy
Sono ben 76 i muri che dividono le nazioni del mondo. Alcuni proteggono, altri isolano. Questo il tema di "Border Walls", la mostra inaugurata presso l'Università IULM di Milano, ispirata dalla parola dell'anno 2020, "confine". In un'epoca in cui tutti abbiamo vissuto tra i confini della nostra casa e il mondo esterno, il rettore dell'Università IULM, Gianni Canova, crede che l'arte e la cultura siano strumenti fondamentali per superare momenti difficili come quello attuale. La mostra, realizzata dagli studenti e dai professori dell'università, esplora il tema dei muri che dividono i paesi del mondo, con particolare riferimento ai 40.000 km di muri costruiti dopo la caduta del Muro di Berlino, simbolo della fine di un'era.
Secondo Canova, i confini sono soprattutto confini mentali e, sebbene a volte necessari per proteggere, possono anche ostacolare il progresso. La mostra invita i visitatori a riflettere sull'esperienza dei confini e ad apprezzare l'importanza di superarli quando necessario.
Nel frattempo, la Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital ha lanciato "Ex Jobs", una piattaforma online che mette in contatto le startup con i migliori talenti italiani in cerca di lavoro. Questo è il secondo strumento lanciato dall'azienda, dopo la piattaforma di apprendimento gratuito "Digital Accelerator".
Infine, la coppia reale britannica, William e Kate, ha lanciato il proprio canale YouTube, anche se non è ancora chiaro quale sarà il suo scopo. Questa mossa ha destato l'interesse dei media, soprattutto dopo l'intervista di Harry e Megan e il loro accordo con Netflix per la realizzazione di una serie TV. Tuttavia, solo il tempo potrà dire se ci sarà una "battaglia mediatica" tra le due coppie reali.
Secondo Canova, i confini sono soprattutto confini mentali e, sebbene a volte necessari per proteggere, possono anche ostacolare il progresso. La mostra invita i visitatori a riflettere sull'esperienza dei confini e ad apprezzare l'importanza di superarli quando necessario.
Nel frattempo, la Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital ha lanciato "Ex Jobs", una piattaforma online che mette in contatto le startup con i migliori talenti italiani in cerca di lavoro. Questo è il secondo strumento lanciato dall'azienda, dopo la piattaforma di apprendimento gratuito "Digital Accelerator".
Infine, la coppia reale britannica, William e Kate, ha lanciato il proprio canale YouTube, anche se non è ancora chiaro quale sarà il suo scopo. Questa mossa ha destato l'interesse dei media, soprattutto dopo l'intervista di Harry e Megan e il loro accordo con Netflix per la realizzazione di una serie TV. Tuttavia, solo il tempo potrà dire se ci sarà una "battaglia mediatica" tra le due coppie reali.