ChatGPT arriva nelle scuole

video
play-sharp-fill
Negli ultimi anni, l'acquisto tramite app ha registrato una crescita significativa, con un conseguente aumento anche del budget a disposizione dei consumatori. Secondo un'indagine condotta da Shoppy, l'app ideata da Mumble, questa tendenza è dovuta a diversi fattori.

Il primo motivo è legato alla familiarità dell'utente con il brand da cui sta acquistando. Chi scarica l'applicazione ha già un legame con l'azienda e quindi si trova in una posizione diversa rispetto a chi effettua l'acquisto tramite browser. Un altro motivo è legato all'esperienza di utilizzo dell'app: l'acquisto tramite app è più semplice e fluido, agevolando l'utente nel processo di acquisto e portandolo più velocemente al checkout.

Il governo brasiliano ha lanciato la più grande operazione mai realizzata per rimuovere mucche possedute illegalmente da allevatori che hanno occupato illegalmente territori indigeni nella foresta amazzonica. Questa operazione mira a ripristinare il controllo statale sul territorio indigeno, che ha subito gravi deforestazioni e invasioni durante la presidenza di Jair Bolsonaro. L'attuale presidente brasiliano, Luis Ignazio Lula Da Silva, ha promesso di fermare l'espansione della frontiera agricola e puntare alla deforestazione zero entro il 2030.

Infine, ChatGPT sta facendo il suo ingresso anche nel mondo dell'istruzione. OpenAI sta proponendo diverse applicazioni di questa intelligenza artificiale nelle scuole, tra cui l'utilizzo come assistente nella traduzione per gli studenti che non parlano inglese come prima lingua o come attore educativo in un dibattito. Tuttavia, c'è una discussione accesa sull'uso dell'intelligenza artificiale nelle scuole, poiché c'è il rischio che gli studenti la utilizzino come scorciatoia per evitare i compiti.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL