Clubhouse diventa grande

In bici sull’acqua, clubhouse diventa grande e ancora pioggia di soldi sul settore dell’educazione. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy

Il cicloturismo diventa un'opzione sempre più sostenibile per la mobilità attiva. La Federazione Italiana Ambiente Biciclette (FIAB) sta lavorando per creare una rete ciclabile nazionale che utilizzi le vie d'acqua, e il presidente nazionale della FIAB, Alessandro Tursi, spiega come questo obiettivo possa essere raggiunto. L'idea è di usare l'enorme patrimonio di vie d'acqua che abbiamo in Italia, come gli acquedotti, i canali di irrigazione, le Alzaie e gli Argini, per favorire il turismo sostenibile. Tursi sottolinea che il cicloturismo è una forma di turismo che distribuisce le risorse dei territori in zone che non sono ancora state toccate dal sovraturismo. Inoltre, il cicloturismo è una forma di turismo sostenibile perché non produce emissioni di CO2 e attira un tipo di turismo più sensibile e consapevole dell'ambiente.

Nel frattempo, Clubhouse, il social network basato sull'audio, ha lanciato nuove funzionalità per rimanere competitivo. La prima è Replay, che consente agli utenti di riascoltare le audio chat dopo la diretta e ai padroni di casa delle stanze di scaricare la registrazione audio delle sessioni per condividerla con gli altri. Un'altra novità è Clips, che permette agli ascoltatori di ritagliare gli ultimi 30 secondi di una sessione e registrarli per poi condividerli con gli altri.

Ma la vera novità è nel settore dell'educazione, dove la pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione. Secondo una ricerca di Olona IQ, le aziende del settore di Tech nel 2020 hanno ricevuto finanziamenti venture Capital per 16,1 miliardi di dollari. Inoltre, un recente sondaggio di Brightside Adventures ha affermato che i finanziamenti europei dovrebbero aumentare da 711 milioni di dollari nel 2020 a 1,8 miliardi di dollari nel 2021. Il futuro degli investimenti sembra essere l'istruzione digitale.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL