Ogni settimana Mario Furlan vi darà dei consigli per vivere meglio: oggi parliamo di fiducia!
Il tema di oggi su Pop Economy riguarda la fiducia, quella cosa che si conquista lentamente con sudore e fatica, ma che si perde in un attimo. La fiducia fa tutta la differenza del mondo nel rapporto tra te e gli altri. Viviamo in una società dove c'è poca fiducia tra i cittadini e lo stato, tra cittadini e cittadini. Mario Furlan ci spiega che la fiducia è quella che lui chiama la grande velocizzatrice, perché se c'è fiducia tra le persone, tutto viene fatto molto più velocemente. Se io ho fiducia in te e tu hai fiducia in me, basta che ci stringiamo la mano e l'accordo è fatto.
Per conquistare la fiducia degli altri in modo ancora più veloce, gli inglesi lo definiscono così: under promise, ovvero prometti meno di quanto manterrai. Quindi, se prometti 10, fai 11, più di quello che hai promesso.
La fiducia è una questione che riguarda anche l'autostima, la fiducia che hai in te stesso. Se hai fiducia in te stesso, sai che manterrai le promesse che hai fatto a te stesso. Se invece non le mantieni, perderai fiducia in te stesso. In questo caso, è importante poniti un obiettivo, rispettare i tempi, comunicare agli altri o a te stesso che stai facendo ciò che ti sei ripromesso di fare, e cercare di fare ancora di più rispetto a quello che hai promesso o che ti sei ripromesso di raggiungere. Se farai così, sarai una persona degna di fiducia e piena di autostima.
La fiducia è fondamentale in ogni relazione, sia sul lavoro che nelle relazioni interpersonali, in famiglia o col partner. La fiducia è quella cosa che ci fa sentire al sicuro, che ci fa sentire che le cose funzionano, che ci fa sentire che possiamo contare sugli altri e che gli altri possono contare su di noi. In un mondo dove c'è poca fiducia, la fiducia è un valore che dobbiamo coltivare e proteggere.
Per conquistare la fiducia degli altri in modo ancora più veloce, gli inglesi lo definiscono così: under promise, ovvero prometti meno di quanto manterrai. Quindi, se prometti 10, fai 11, più di quello che hai promesso.
La fiducia è una questione che riguarda anche l'autostima, la fiducia che hai in te stesso. Se hai fiducia in te stesso, sai che manterrai le promesse che hai fatto a te stesso. Se invece non le mantieni, perderai fiducia in te stesso. In questo caso, è importante poniti un obiettivo, rispettare i tempi, comunicare agli altri o a te stesso che stai facendo ciò che ti sei ripromesso di fare, e cercare di fare ancora di più rispetto a quello che hai promesso o che ti sei ripromesso di raggiungere. Se farai così, sarai una persona degna di fiducia e piena di autostima.
La fiducia è fondamentale in ogni relazione, sia sul lavoro che nelle relazioni interpersonali, in famiglia o col partner. La fiducia è quella cosa che ci fa sentire al sicuro, che ci fa sentire che le cose funzionano, che ci fa sentire che possiamo contare sugli altri e che gli altri possono contare su di noi. In un mondo dove c'è poca fiducia, la fiducia è un valore che dobbiamo coltivare e proteggere.