Come difendersi dai terremoti

Vincere la paura, Italia a rischio terremoti e ancora NFT su eBay. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy.

video
play-sharp-fill
L'Italia è un paese ad alto rischio sismico e molti edifici non sono preparati ad affrontare le scosse. È importante informarsi e sapere cosa fare in caso di emergenza. Il presidente della Fondazione Inarcassa, Franco Fietta, ha dei consigli per il pubblico di Pop Economy. Nel momento di una scossa, sapere come risponde l'edificio non può saperlo il cittadino comune, ma lo deve verificare il tecnico. Un aspetto importante nella prevenzione sismica è essere consapevoli della propria situazione e far fare una verifica al proprio edificio da un tecnico competente. Dopo questa verifica si può sapere se e come si può intervenire sull'edificio, se serve. In questo momento sarebbe utile sfruttare l'aiuto che abbiamo attraverso il Sisma Bonus, che riesce a compensare tutte le spese o buona parte delle spese che noi dovremmo fare per intervenire. Con interventi non troppo invasivi si può già fare qualcosa di utile. È anche utile fissare gli oggetti e le librerie e fare attenzione agli oggetti che si trovano in casa, soprattutto nelle aree a maggior rischio sismico.
La paura è un sentimento che tutti noi abbiamo. Il libro "The Best of Fear" di David Baker, consigliato dall'artista marziale Marzia l'Olandese, spiega che la paura è un dono che madre natura ci ha fatto, perché il sentimento che noi chiamiamo di paura deriva dal flusso nel nostro sistema sanguigno di 36-37 ormoni, di cui il più noto è l'adrenalina. La paura è una compagnia costante, ma accettarla ci renderà più forti. Coraggioso non è chi non ha paura, coraggioso è chi la guarda in faccia e la affronta. Non avere paura di avere paura, la paura semmai aiuta, perché ci avvisa che è una sfida o un pericolo di fronte a noi e dobbiamo prepararci ad affrontarlo.
Gli NFT (Non-Fungible Token) conquistano anche eBay, che renderà disponibili questi nuovi oggetti digitali da collezione nelle categorie figurine, musica, intrattenimento e arte. L'amministratore delegato di eBay, Jamie Iannone, ha annunciato che la società sarebbe propensa in futuro ad accettare le criptovalute come mezzo di pagamento. Al momento, però, gli hanno effettuati sulla piattaforma sembrano utilizzare il suo mezzo di pagamento standard collegato a carte di credito o conti PayPal.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL