Come vincere la paura

video
play-sharp-fill

Continua il nostro appuntamento settimanale con Mario Furlan, che questa settimana ci spiega come vincere la paura

La paura è un'emozione che accomuna tutti noi. Tutti vorremmo vivere meglio e riuscire a gestire le situazioni più difficili, controllando le emozioni per affrontare ciò che la vita ci presenta. In questo video, Mario Furlan di Pop Economy ci dà dei consigli per riuscire proprio in questo. Oggi capiamo assieme come vincere la paura.

La paura è una compagnia costante. Ma accettarla ti renderà più forte. Coraggioso non è chi non ha paura, ma chi la guarda in faccia, la guarda negli occhi e la affronta. Avere paura è normale come avere fame, sete, sonno o voglia di andare in bagno. Quindi, non aver paura di avere paura. La paura, semmai, ti aiuta perché ti avvisa quando hai una sfida o un pericolo di fronte a te. Devi prepararti ad affrontarlo.

La paura è un dono che Madre Natura ci ha fatto. Il sentimento che noi chiamiamo paura deriva dal flusso del nostro sistema sanguigno di 36 o 37 ormoni, di cui il più noto e principale è l'adrenalina. Questi ormoni ci danno una botta di energia perché gli uomini primitivi, che tutti i giorni erano in pericolo di vita per le bestie feroci o i nemici di altre tribù, avevano bisogno di avere paura per riuscire a combattere, per ammazzare l'animale feroce o il nemico, o per darsela a gambe. Oggi, almeno in un paese in pace come il nostro, non abbiamo pericoli quotidiani di questo genere. I pericoli sono più che altro immaginari e stanno nella nostra mente.

La paura è qualcosa di spesso inesistente. Molte volte, invece, la ingigantiamo enormemente. Conosciamo persone che hanno una paura terribile di prendersi il COVID, di perdere il lavoro, di perdere la persona amata, di finire in carrozzina o di finire sotto i ponti. Non possiamo escludere nulla dalla vita, che per definizione è imprevedibile. Tuttavia, quello che è certo è che ci roviniamo la vita con queste masturbazioni mentali.

È importante riflettere su una frase illuminante, che qualcuno attribuisce ad Aristotele, qualcun altro a Confucio: "Se c'è una soluzione, perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione, perché ti preoccupi?" Serve avere la lucidità necessaria per capire se possiamo farci qualcosa. Se possiamo farci qualcosa, facciamolo. Se non possiamo, non ci resta che accettare il più serenamente possibile l'evento. Anche perché, se restiamo sereni, riusciamo a circoscrivere nelle conseguenze.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL