La settimana della mobilità in bicicletta è alle porte e le città di tutta Italia si preparano a ospitare centinaia di iniziative ed eventi sulle due ruote. Dal 16 al 22 settembre si terrà la decima edizione di questo evento targato FIAB, che rientra all'interno della European Mobility Week. Luca Polverini, consigliere nazionale della Federazione Italiana Ambiente in Bicicletta, spiega che l'obiettivo principale di questa settimana è sensibilizzare le amministrazioni locali e le persone sull'utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile.
Uno studio condotto in Cornovaglia, parte del decennale Cornish Jackdaw Project, ha fornito nuove informazioni su come gli animali gestiscono le relazioni sociali. In particolare, lo studio ha analizzato il comportamento delle taccole selvatiche. Gli scienziati hanno diviso gli uccelli in due gruppi, permettendo solo a quelli dello stesso gruppo di accedere alle mangiatoie con i vermi della farina. Ciò che è emerso è che gli uccelli erano disposti a cambiare gruppo di amici pur di ottenere il cibo, ma nel caso dei figli o dei parenti preferivano soffrire la fame piuttosto che separarsi dalla loro famiglia. Questo studio dimostra come anche negli animali sia presente un forte legame familiare, che supera la necessità di nutrirsi.
Infine, uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Evidence Based Medicine ha rivelato che la curcuma può essere un valido rimedio naturale per l'indigestione. I ricercatori hanno studiato 206 pazienti con disturbi di stomaco ricorrenti, somministrando a un gruppo della curcuma, a un altro un farmaco e a un terzo gruppo entrambi gli elementi. I risultati hanno mostrato che il composto naturalmente attivo della curcuma, chiamato curcumina, era sicuro e ben tollerato dai pazienti e che tutti e tre i gruppi dimostravano un miglioramento simile dei sintomi.
Uno studio condotto in Cornovaglia, parte del decennale Cornish Jackdaw Project, ha fornito nuove informazioni su come gli animali gestiscono le relazioni sociali. In particolare, lo studio ha analizzato il comportamento delle taccole selvatiche. Gli scienziati hanno diviso gli uccelli in due gruppi, permettendo solo a quelli dello stesso gruppo di accedere alle mangiatoie con i vermi della farina. Ciò che è emerso è che gli uccelli erano disposti a cambiare gruppo di amici pur di ottenere il cibo, ma nel caso dei figli o dei parenti preferivano soffrire la fame piuttosto che separarsi dalla loro famiglia. Questo studio dimostra come anche negli animali sia presente un forte legame familiare, che supera la necessità di nutrirsi.
Infine, uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Evidence Based Medicine ha rivelato che la curcuma può essere un valido rimedio naturale per l'indigestione. I ricercatori hanno studiato 206 pazienti con disturbi di stomaco ricorrenti, somministrando a un gruppo della curcuma, a un altro un farmaco e a un terzo gruppo entrambi gli elementi. I risultati hanno mostrato che il composto naturalmente attivo della curcuma, chiamato curcumina, era sicuro e ben tollerato dai pazienti e che tutti e tre i gruppi dimostravano un miglioramento simile dei sintomi.