Continua il nostro appuntamento settimanale con Mario Furlan che questa settimana ci insegna a dare e ricevere!
Quando ci si pone l'obiettivo di vivere meglio, il primo passo da compiere è quello di gestire le situazioni più difficili e controllare le emozioni per affrontare ciò che la vita ci presenta. In quest'ottica, Mario Furlan, in un nuovo appuntamento di Pop Economy, ci offre dei consigli per riuscire a farlo. Secondo Furlan, ci sono tre tipi di persone: i Givers, che danno più di quanto non ricevono, i Takers, che al contrario prendono più di quanto non siano disposti a dare e i Matchers, che fanno un attento calcolo e danno in base a quanto ricevuto. Furlan sottolinea che, nonostante molti si considerino dei Giver, in realtà non è naturale essere delle persone che hanno voglia di dare, se non si è una madre. Infatti, è nel nostro DNA di esseri umani essere piuttosto egoisti dei Takers anziché dei Givers. Tuttavia, se ci poniamo l'obiettivo di vivere meglio, dobbiamo imparare a dare, perché le persone amano la gente generosa. Quando incontri qualcuno, il consiglio di Furlan è di non pensare subito a cosa si può prendere da quella persona, ma a cosa si può dare. Questo perché, se si pensa a prendere, il rapporto tra le persone sarà compromesso. Al contrario, se si pensa a dare, si potrà instaurare un buon rapporto e, grazie alla legge della reciprocità, si potrà ottenere qualcosa di positivo dalle persone che si incontrano. Infine, sebbene non sia garantito che si riceva qualcosa di materiale in cambio, il dare alle persone regala una paga spirituale che alla fine è enormemente superiore a qualunque ricavo materiale.