Il mondo sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con la crisi economica, le tensioni geopolitiche e la diffusione del populismo. Secondo alcuni esperti, siamo alle porte di un nuovo ordine mondiale, caratterizzato dalla ristrutturazione delle strutture produttive ed economiche delle maggiori economie. In questo contesto, una parola chiave da tenere presente è "reshoring" ovvero la riorganizzazione delle supply chain e la riportazione dei centri produttivi locali nei paesi d'origine.
Un esempio di questo fenomeno è rappresentato da Apple, che sta traslocando alcune delle sue attività dalla Cina all'India.. Questa ristrutturazione delle strutture produttive sta interessando anche le piccole realtà economiche e potrebbe avere effetti significativi sull'economia reale.
Ma la notizia più importante del giorno riguarda la lotta contro il cancro. Secondo gli scienziati del prestigioso Imperial College di Londra, alcuni antichi virus presenti nel DNA umano potrebbero essere attivati per combattere il cancro ai polmoni. La ricerca ha dimostrato che le vecchie cellule possono essere riattivate attraverso le cellule cancerose, aiutando il sistema immunitario a combattere il tumore. Non si tratta ancora di una cura definitiva, ma questa scoperta potrebbe rappresentare un importante passo in avanti nella lotta contro il cancro.
Infine, un dato allarmante riguarda il debito dei paesi nei confronti dell'estero. Secondo i dati di Dark Justice, quest'anno questi paesi spenderanno il 16,3% delle proprie entrate per tentare di sanare i debiti, con un aumento del 150% rispetto ad almeno 11 anni fa. Questo sta schiacciando gli Stati e limitando la loro capacità di investire in servizi pubblici come l'assistenza sanitaria e i servizi sociali.
Un esempio di questo fenomeno è rappresentato da Apple, che sta traslocando alcune delle sue attività dalla Cina all'India.. Questa ristrutturazione delle strutture produttive sta interessando anche le piccole realtà economiche e potrebbe avere effetti significativi sull'economia reale.
Ma la notizia più importante del giorno riguarda la lotta contro il cancro. Secondo gli scienziati del prestigioso Imperial College di Londra, alcuni antichi virus presenti nel DNA umano potrebbero essere attivati per combattere il cancro ai polmoni. La ricerca ha dimostrato che le vecchie cellule possono essere riattivate attraverso le cellule cancerose, aiutando il sistema immunitario a combattere il tumore. Non si tratta ancora di una cura definitiva, ma questa scoperta potrebbe rappresentare un importante passo in avanti nella lotta contro il cancro.
Infine, un dato allarmante riguarda il debito dei paesi nei confronti dell'estero. Secondo i dati di Dark Justice, quest'anno questi paesi spenderanno il 16,3% delle proprie entrate per tentare di sanare i debiti, con un aumento del 150% rispetto ad almeno 11 anni fa. Questo sta schiacciando gli Stati e limitando la loro capacità di investire in servizi pubblici come l'assistenza sanitaria e i servizi sociali.