Dove crescono gli alberi dei soldi

Le startup continuano a crescere in tutto il mondo. Ma quali sono le zone dove crescono gli alberi dei soldi e quanto è importante avere un’idea innovativa?

Attrarre finanziamenti per realizzare le proprie idee è il trend che non smette di crescere. Il boom delle startup coinvolge sempre più giovani che vedono nell'apertura di un'azienda una possibilità per realizzare i loro sogni. Ma come sottolinea Michele Squeeli, esperto di finanziamenti ad alto rischio, il venture capital è un gioco di probabilità e le probabilità sono contro l'imprenditore. Infatti, il 97% delle aziende fallisce e per questo motivo il mondo del venture capital ha difficoltà ad avere dei ritorni.

Nonostante questo, il fenomeno delle startup continua ad espandersi, anche grazie alla semplificazione del processo di apertura di un'azienda, alla presenza di un network di supporto tra venture capitalist e altri imprenditori e alla presenza di diversi stadi nella vita in cui si può fare un'azienda. Tuttavia, spesso i giovani imprenditori si lanciano in questa avventura senza avere un'esperienza definita in una specifica industria, il che può rappresentare uno svantaggio competitivo rispetto ad altre aziende.

Ma dove crescono gli alberi dei soldi? Tradizionalmente, San Francisco e la Silicon Valley erano i posti dove tutti andavano a raccogliere capitale, ma oggi si sono venuti a creare diversi poli nel mondo, come Austin, New York, Miami, Berlino e Londra.

Ma cosa guardano i venture capitalist per decidere di finanziare una startup? Dipende molto dallo stadio in cui si trova l'azienda, ma in generale si guarda il team, ovvero il founder, le persone che sono riuscite ad attrarre all'interno dell'azienda e la loro capacità di fare hustling, ovvero di trovare una strada per arrivare ad un certo punto.

Infine, la cosa più importante per la realizzazione di una startup è il team. Fare una startup significa dover affrontare molti problemi e la capacità di reagire a questi problemi è fondamentale per il successo dell'azienda. Un team con molta competenza ma senza grinta potrebbe essere sopraffatto dai problemi, mentre un team meno preparato ma con molta grinta e voglia di risolvere i problemi potrebbe avere successo.

Spesso i giovani imprenditori sono attratti dal punto di arrivo e dalla ricompensa finanziaria, ma non si rendono conto che il percorso è veramente difficile e che per fare una startup bisogna essere un po' masochisti.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL