E adesso la pubblicità?

Ridurre il gender gap nel settore tecnologico, passione giochi e ancora la Tube londinese senza pubblicità. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy.

video
play-sharp-fill
Il Gender Gap nel settore tecnologico è un problema che colpisce anche l'Italia, dove solo il 10% degli sviluppatori software è donna. In Sicilia, in particolare, la disoccupazione femminile raggiunge quasi il 30%, oltre il doppio della media nazionale. Per questo motivo, è nata l'iniziativa "coding women's city", firmata da Edmony Hub, un tecnologico con sede a Palermo, che ha l'obiettivo di ridurre il Gender Gap nel settore tecnologico. Marco Imperator Viaggi, CEO di Edmony Hub, ha dichiarato che la società sta lavorando su diverse linee all'interno di questi programmi e ha già formato 300 persone in un solo anno. Il progetto "coding in Sicily" prevede la concessione di 12 borse di studio per ragazze siciliane per un totale di 36.000 euro.

Il mercato globale dei giochi è in costante crescita, secondo il Global Game Market Report 2021 di News, che prevede un aumento da 175,8 miliardi di dollari nel 2021 a oltre 200 miliardi nel 2024. Ci sono circa 3 miliardi di giocatori in tutto il mondo e, nonostante un breve calo dell'1,1% registrato quest'anno, le prospettive sono positive.

Transport for London ha registrato una perdita di 100 milioni di sterline a causa della pandemia che ha impedito ai pendolari di recarsi al lavoro, causando una drastica diminuzione degli inserzionisti pubblicitari. L'azienda ha subito una perdita di oltre due terzi del reddito commerciale, rispetto all'anno precedente, e il futuro è incerto a causa della diffusione della variante Delta. Tuttavia, si auspica un ritorno alla normalità e alla ripresa degli investimenti pubblicitari.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL