E VISSERO PER SEMPRE FELICI E VIRTUALI

video
play-sharp-fill
Un successo tutto italiano: Credimi guadagna il quinto posto nella classifica delle aziende con il maggior incremento di fatturato tra il 2017 e il 2020. La crescita di Credimi, un'azienda che aiuta le piccole e medie imprese a crescere attraverso l'uso di dati e tecnologia, è stata curata da Statista e dal Sole 24 Ore. Sabino Costanza, cofondatore di Credimi, spiega che l'obiettivo dell'azienda è offrire un servizio semplice e veloce per le piccole imprese italiane che hanno bisogno di credito. Il problema principale era la lentezza dei tempi di risposta degli operatori tradizionali, che richiedevano la produzione di molti documenti e incontri ripetuti. Credimi ha quindi creato un prodotto che permette alle imprese di fare domande in meno di 2 minuti e ottenere una risposta in meno di tre giorni lavorativi.

Huawei in guai per le accuse di coinvolgimento in tecnologie di sorveglianza e repressione dei musulmani uiguri. Secondo alcune presentazioni Powerpoint tradotte dal Washington Post, il colosso cinese sarebbe coinvolto nella costruzione di tecnologia per campi di rieducazione e sistemi di sorveglianza nella regione degli uiguri. Si afferma che la tecnologia di Huawei aiuterebbe la Cina a riconoscere gli uiguri grazie a un sistema di riconoscimento facciale e a tracciare il loro movimento utilizzando sistemi di sorveglianza. Queste accuse al gigante tecnologico cinese sollevano interrogativi sul coinvolgimento dell'azienda in pratiche di violazione dei diritti umani.

Matrimonio nel metaverso: una coppia decide di celebrare il proprio matrimonio in due cerimonie, una reale e una virtuale. Tresie Dave Gammon hanno deciso di sposarsi sia di persona nel New Hampshire, sia in una cerimonia virtuale tramite Vibela, un'azienda che crea spazi 3D per scopi lavorativi e professionali. Hanno inviato foto e dettagli dell'arredamento della cerimonia al team di Vibela, che ha creato una cerimonia virtuale personalizzata. Questa coppia è solo una delle tante che stanno esplorando le possibilità offerte dal metaverso per rendere speciali i loro eventi. Un'altra coppia negli Stati Uniti ha addirittura scelto di scambiarsi fedi NFT (Non-Fungible Token) al posto degli anelli tradizionali.

In conclusione, il successo di Credimi dimostra come l'uso di dati e tecnologia possa aiutare le piccole e medie imprese italiane a crescere.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL