Effetto Brexit

In Italia è ancora boom del mercato discografico, controllo genitori su tiktok e ancora Brexit, allarme calo vendite. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di PopEconomy

video
play-sharp-fill
Secondo i dati di Deloitte per la Federazione Industria Musicale Italiana, in Italia il mercato discografico sta vivendo un boom sia nello streaming che nel formato fisico, ovvero il vinile. Nel primo semestre del 2021, il mercato totale è cresciuto del 34%, trainato soprattutto dagli abbonamenti ai servizi come Spotify, Amazon e Apple. Una tendenza già iniziata nel 2020 con il lockdown che ha portato alla digitalizzazione di molti settori, compreso quello musicale. La crescita degli abbonati è un aspetto positivo non solo per le aziende, ma anche per gli artisti che vedono i loro ricavi crescere significativamente.

Nel frattempo, TikTok ha ampliato la funzione Family pairing che consente ai genitori di collegare il proprio account a quello del figlio minorenne, impostando dei controlli relativi all'uso del tempo sul social. Tuttavia, gli adolescenti stanno alzando la voce per ottenere più libertà online e TikTok sta fornendo ai genitori delle linee guida per utilizzare al meglio Family pairing e per intraprendere con l'adolescente un percorso comunicativo costruttivo.

Infine, gli effetti della Brexit si stanno facendo sentire, con le esportazioni di cibi e bevande verso i paesi dell'Unione Europea che hanno registrato un forte calo nella prima parte dell'anno. Secondo il produttore della Food and Drink Federation, le vendite sono diminuite di 2 milioni di sterline, una perdita non compensata dall'aumento delle vendite nei paesi fuori dall'Unione Europea come la Cina o l'Australia. In particolare, le esportazioni di latticini e carni sono le categorie di prodotto che hanno subito i maggiori cali nell'Unione Europea.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL