Diritto allo studio, ma non per tutti, Google si fa green e ancora Elon Musk nuovo re Mida. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy
Il diritto allo studio è un diritto sancito dalla Costituzione, ma non sempre viene rispettato. Con la Dad durante la pandemia, molti studenti hanno avuto difficoltà di apprendimento, ma per alcuni è stata l'occasione per coordinare lo studio con l'impegno di prendersi cura di un familiare non autosufficiente. Questi sono i cosiddetti caregiver, persone che non fanno volontariato ma compiono un lavoro estremamente usurante dal punto di vista psicofisico. Antonio De Marcus, caregiver e studente universitario, ha dichiarato che "bisogna distinguere da chi è caregiver genitore e chi è caregiver libero, come me, che ha scelto di essere per vivere in sostanza perché si è messo a disposizione per assistere il proprio genitore con disabilità".
De Marcus ha poi spiegato che la scelta di diventare un caregiver comporta molte rinunce, tra cui quella allo studio. Lui stesso ha avuto molta difficoltà a poter studiare, ma cerca di alleviare la vita anche dei caregiver di chi ha preso questo onere e fare in modo che possa vedere un futuro. Purtroppo, spesso i caregiver non vedono un futuro.
In altre notizie, Google ha lanciato una nuova funzione in Google Earth chiamata "timelapse", che permette di mostrare i cambiamenti del paesaggio durante i decenni e sarà utile nello studio dell'impatto dei cambiamenti climatici. Inoltre, Google Maps si fa Green con una nuova integrazione che permette di fornire informazioni sui servizi di Bike Sharing.
Infine, Elon Musk ha fatto triplicare il valore della criptovaluta Dogecoin con un solo tweet. La moneta virtuale ora è la settima in termini di valore di mercato, con una capitalizzazione superiore a 51 miliardi di dollari.
De Marcus ha poi spiegato che la scelta di diventare un caregiver comporta molte rinunce, tra cui quella allo studio. Lui stesso ha avuto molta difficoltà a poter studiare, ma cerca di alleviare la vita anche dei caregiver di chi ha preso questo onere e fare in modo che possa vedere un futuro. Purtroppo, spesso i caregiver non vedono un futuro.
In altre notizie, Google ha lanciato una nuova funzione in Google Earth chiamata "timelapse", che permette di mostrare i cambiamenti del paesaggio durante i decenni e sarà utile nello studio dell'impatto dei cambiamenti climatici. Inoltre, Google Maps si fa Green con una nuova integrazione che permette di fornire informazioni sui servizi di Bike Sharing.
Infine, Elon Musk ha fatto triplicare il valore della criptovaluta Dogecoin con un solo tweet. La moneta virtuale ora è la settima in termini di valore di mercato, con una capitalizzazione superiore a 51 miliardi di dollari.