Secondo il Politecnico di Milano, l'ospedale del futuro richiederà una visione d'insieme e un approccio multidisciplinare, coinvolgendo università, imprese e pubbliche amministrazioni. La Joint Research Platform è stata creata per mettere insieme questi tre fattori al fine di progettare ospedali in grado di funzionare per almeno 50 anni. Inoltre, si prevede che il futuro della sanità sarà influenzato da una popolazione più numerosa e più longeva, con figure professionali ibride.
Un gruppo di scienziati della Stanford University ha scoperto che i programmi utilizzati per rilevare saggi scritti in inglese generati dall'intelligenza artificiale possono discriminare le persone che non parlano inglese come prima lingua. Questo è emerso da un esperimento in cui i programmi hanno erroneamente segnalato che il 98% dei saggi scritti da non madrelingua era stato generato dall'intelligenza artificiale, mentre il 90% dei saggi scritti da madrelingua inglese è stato correttamente identificato come scritto da un essere umano. Quindi, nonostante la tecnologia, l'essere umano rimane indispensabile.
Infine, uno studio ha rivelato che anche le barriere coralline più profonde sono colpite dall'inquinamento da plastica. Secondo una ricerca, non solo ogni barriera corallina è ingombra di plastica, ma quasi tre quarti degli oggetti più grandi provengono da attrezzature per la pesca. Gli scienziati hanno esaminato 85 barriere coralline e hanno scoperto che i siti più profondi avevano più plastica di quelli meno profondi. Ad esempio, l'arcipelago di Comore, al largo della Costa Sud orientale dell'Africa, è una delle località più colpite, con oltre 84.500 articoli di plastica per chilometro quadrato.
Un gruppo di scienziati della Stanford University ha scoperto che i programmi utilizzati per rilevare saggi scritti in inglese generati dall'intelligenza artificiale possono discriminare le persone che non parlano inglese come prima lingua. Questo è emerso da un esperimento in cui i programmi hanno erroneamente segnalato che il 98% dei saggi scritti da non madrelingua era stato generato dall'intelligenza artificiale, mentre il 90% dei saggi scritti da madrelingua inglese è stato correttamente identificato come scritto da un essere umano. Quindi, nonostante la tecnologia, l'essere umano rimane indispensabile.
Infine, uno studio ha rivelato che anche le barriere coralline più profonde sono colpite dall'inquinamento da plastica. Secondo una ricerca, non solo ogni barriera corallina è ingombra di plastica, ma quasi tre quarti degli oggetti più grandi provengono da attrezzature per la pesca. Gli scienziati hanno esaminato 85 barriere coralline e hanno scoperto che i siti più profondi avevano più plastica di quelli meno profondi. Ad esempio, l'arcipelago di Comore, al largo della Costa Sud orientale dell'Africa, è una delle località più colpite, con oltre 84.500 articoli di plastica per chilometro quadrato.