Il settore del trasporto merci è fondamentale in Italia eppure, dal punto di vista digitale ed ecologico la strada da fare è ancora molta.
La diversità, l'equità e l'inclusione sono valori importanti per le aziende, ma in che modo vengono applicati? Una ricerca di Euromedia Research e Dinamo Academy ha intervistato 800 persone per capire quanto l'inclusione fosse vissuta all'interno delle aziende. In generale, c'è un contesto positivo rispetto ai temi dell'inclusione, ma quando si va a fare una fotografia di dettaglio su coloro che hanno una disabilità fisica o psichica cronica o improvvisa, il dato è peggiore. Il 41% delle persone con una disabilità si sente discriminato sul posto di lavoro e il 39,7% di chi ha una disabilità fisica o psichica percepisce di non essere valorizzato all'interno della propria azienda. Inoltre, il 46,3% si sente addirittura di dire che l'azienda non è un posto dove riesce a esprimere il proprio potenziale e il 47,4% si sente di non essere valorizzato come portatore di nuove idee di innovazione. Tuttavia, tre su quattro degli intervistati vogliono saperne di più sul tema.
Mentre l'agricoltura robotica sta diventando realtà, secondo una ricerca di Peach Books, nel 2020 sono stati investiti 6,1 miliardi di dollari in startup agritech negli Stati Uniti, il 60% in più rispetto al 2019. La pandemia ha portato gli agricoltori a cercare soluzioni automatizzate per affrontare le sfide senza precedenti. L'ultimo anno ha visto un aumento dei finanziamenti venture in aziende che si occupano di robotica, automazione e computer vision in ambito agricolo.
CNN sta per lanciare un nuovo servizio di streaming chiamato CNN Plus nel 2022. Offrirà contenuti diversi rispetto a quelli della rete classica e spettacoli live in cui gli utenti potranno interagire in tempo reale. Il servizio prevede di offrire dalle 8 alle 12 ore di approfondimento, ma i dettagli saranno svelati solo alla fine di quest'anno. È ancora incerto se le persone saranno disposte a pagare un nuovo canone di abbonamento per non perdere nulla di quello che la CNN ha da offrire.
Mentre l'agricoltura robotica sta diventando realtà, secondo una ricerca di Peach Books, nel 2020 sono stati investiti 6,1 miliardi di dollari in startup agritech negli Stati Uniti, il 60% in più rispetto al 2019. La pandemia ha portato gli agricoltori a cercare soluzioni automatizzate per affrontare le sfide senza precedenti. L'ultimo anno ha visto un aumento dei finanziamenti venture in aziende che si occupano di robotica, automazione e computer vision in ambito agricolo.
CNN sta per lanciare un nuovo servizio di streaming chiamato CNN Plus nel 2022. Offrirà contenuti diversi rispetto a quelli della rete classica e spettacoli live in cui gli utenti potranno interagire in tempo reale. Il servizio prevede di offrire dalle 8 alle 12 ore di approfondimento, ma i dettagli saranno svelati solo alla fine di quest'anno. È ancora incerto se le persone saranno disposte a pagare un nuovo canone di abbonamento per non perdere nulla di quello che la CNN ha da offrire.