Continua il nostro appuntamento settimanale con Mario Furlan, che questa settimana ci spiega come gestire al meglio il tempo!
Ogni settimana su Pop Economy, Mario Furlan dà consigli su come gestire le situazioni difficili e controllare le emozioni per affrontare ciò che la vita ci presenta. Nel suo sesto appuntamento, Furlan parla della complessità della vita moderna e di come gli strumenti che avrebbero dovuto semplificarla, come la tecnologia, in realtà stanno creando l'effetto opposto.
Furlan afferma che la vita è incasinata con mille cose da fare in cui corriamo, siamo stressati e con l'acqua alla gola. Ma, secondo lui, dipende da come noi utilizziamo gli strumenti come il telefonino, che è diventato la nostra manetta elettronica. Fatto sta che oggi la nostra vita è sempre più complessa, e per semplificarla e vivere meglio, Furlan ci fornisce tre consigli.
Il primo consiglio è imparare a scegliere ciò che è davvero importante per noi e lasciare in disparte ciò che non lo è. Furlan ci invita a selezionare tra le cose urgenti solo quelle che hanno importanza per noi e a concentrarci su quelle cose che fanno la differenza e che hanno valore nella nostra vita, compresa la vita personale, gli affetti, il benessere e l'interesse per lo sport.
Il secondo consiglio di Furlan è cominciare a fare la cosa più importante di tutte, quella che fa la differenza. Se hai molte cose da fare, mettile in scala discendente di importanza di priorità e comincia a fare quella cosa che oggi fa la differenza.
Il terzo e ultimo consiglio di Furlan è imparare a dire di no. Se impariamo a scegliere, a fare le cose che sono veramente importanti e non solo le cose urgenti, a cominciare con la cosa più importante, poi la numero 2, la numero 3 e così via, e ad imparare a dire di no, faremo meno cose ma le faremo molto meglio. Inoltre, saremo molto più sereni e soddisfatti.
In sintesi, per semplificare la vita e vivere meglio, dobbiamo imparare a scegliere ciò che è veramente importante, cominciare a fare la cosa più importante di tutte, e imparare a dire di no.
Furlan afferma che la vita è incasinata con mille cose da fare in cui corriamo, siamo stressati e con l'acqua alla gola. Ma, secondo lui, dipende da come noi utilizziamo gli strumenti come il telefonino, che è diventato la nostra manetta elettronica. Fatto sta che oggi la nostra vita è sempre più complessa, e per semplificarla e vivere meglio, Furlan ci fornisce tre consigli.
Il primo consiglio è imparare a scegliere ciò che è davvero importante per noi e lasciare in disparte ciò che non lo è. Furlan ci invita a selezionare tra le cose urgenti solo quelle che hanno importanza per noi e a concentrarci su quelle cose che fanno la differenza e che hanno valore nella nostra vita, compresa la vita personale, gli affetti, il benessere e l'interesse per lo sport.
Il secondo consiglio di Furlan è cominciare a fare la cosa più importante di tutte, quella che fa la differenza. Se hai molte cose da fare, mettile in scala discendente di importanza di priorità e comincia a fare quella cosa che oggi fa la differenza.
Il terzo e ultimo consiglio di Furlan è imparare a dire di no. Se impariamo a scegliere, a fare le cose che sono veramente importanti e non solo le cose urgenti, a cominciare con la cosa più importante, poi la numero 2, la numero 3 e così via, e ad imparare a dire di no, faremo meno cose ma le faremo molto meglio. Inoltre, saremo molto più sereni e soddisfatti.
In sintesi, per semplificare la vita e vivere meglio, dobbiamo imparare a scegliere ciò che è veramente importante, cominciare a fare la cosa più importante di tutte, e imparare a dire di no.