Giovani per sempre?

video
play-sharp-fill
Le previsioni per il futuro ci dicono che entro il 2050 la proporzione di anziani nel mondo aumenterà dal 11% al 22% della popolazione totale. Tuttavia, la società non si rassegna alla vecchiaia e cerca di combatterla inseguendo il mito dell'eterna giovinezza. Pop News ha parlato con il filosofo Leonardo Caffo, che sostiene che la gioventù esiste da poco come concetto e che non siamo sempre stati giovani. La gioventù è diventata tale con l'invenzione del tempo libero, quando la gente ha smesso di dover andare in guerra, eccetera.

Caffo sottolinea che l'estensione della gioventù è convenzionale, in quanto non esiste una condizione biologica della giovinezza, così come non esiste una condizione biologica dell'anzianità. Sebbene la gioventù possa estendersi a tempo indefinito, poste condizioni di salute e benessere, i giovani hanno bisogno di queste condizioni.

Caffo prevede che dal futuro ci aspettiamo un nuovo concetto di anzianità. Se tutte le condizioni di cui parlava prima, come il benessere, la non crisi economica, la non guerra, eccetera, permangono, probabilmente si andranno ad estendere certe funzioni che avevamo relegato soltanto ai giovani. Tuttavia, questo implica un lavoro di ristrutturazione anche dell'anzianità, ovvero ridefinire cosa significa essere anziani.

Il filosofo sottolinea che non esiste una condizione presuntamente biologica delle condizioni dello spirito.

Uno dei ragazzi intervistati prevede che la società sarà una società di anziani giovani, ma ci saranno comunque delle eccezioni. Ci saranno persone che a una certa età preferiranno stare a casa e godersi la vita, mentre altre saranno attente alla salute e all'alimentazione.

In conclusione, il mito dell'eterna giovinezza sembra regalarci l'illusione di essere giovani per sempre, ma invecchiare fa paura e moda e stili di vita young-oriented sembrano apparentemente regalarci l'illusione di essere giovani per sempre.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL