Gli angeli della notte

Noi di Pop Economy abbiamo passato una serata con i City Angels Italia di Milano. Abbiamo documentato il duro lavoro dei volontari e ascoltato le storie di chi è costretto a vivere per strada

video
play-sharp-fill

Milano di notte si trasforma, soprattutto oggi con le restrizioni dovute al Covid-19. La città diventa la casa di persone che non hanno più una casa, a causa della pandemia. Ma Milano di notte è anche sostegno e solidarietà. Questo è ciò che sostiene Mario Furlan, fondatore dei City Angels Italia, un'associazione volontaria che dona conforto e generi di prima necessità a chi ne ha bisogno, pattugliando ogni sera le strade della città. Pop Economy ha seguito i City Angels per una notte, ma chi sono veramente questi angeli della strada?

Mario Furlan ha fondato i City Angels già nel lontano 1994, un'associazione di angeli di strada volontari che facessero solidarietà e sicurezza. Si tratta di un'associazione molto particolare, formata da volontari che abitano chi ha bisogno sulla strada, che può essere il senzatetto ma anche la persona aggredita, la vittima della criminalità o riuscita. Il volontariato è di frontiera, perché quando si va per strada e soprattutto nei posti più critici delle città, non si sa mai cosa può capitare e cosa si può trovare.

Milano di notte è un mondo parallelo che emerge soprattutto con il favore della notte, fatto di persone che vivono di elemosina e carità. Si tratta di un'economia di sussistenza, perché non producono niente e non lavorano, a parte qualcuno che fa dei lavoretti in nero. Non tutti i senzatetto mendicano, molti di loro campano andando alle mense dei poveri, vivendo grazie all'aiuto di associazioni come i City Angels.

In questa economia c'è anche come del sistema capitalistico, c'è chi cresce a danno dei suoi avversari, un sistema di concorrenza. C'è una guerra tra poveri che si combatte sulle nostre strade. Spesso i senzatetto si lamentano che dormono per strada e si svegliano senza scarpe o senza il telefonino. In questa spietata commedia di sussistenza, alcuni di loro vanno a rubare ad altri poveri.

Ma c'è anche chi rimane in strada per scelta, come Valentino, che preferisce vivere contro il sistema. Tuttavia, la maggior parte delle volte quella della strada non è una scelta. Molti di loro si devono soprattutto alla dipendenza dall'alcol, ma anche dalla dipendenza del gioco. Altri finiscono sulla strada a causa del vizio del gioco.

I City Angels sono presenti ogni sera nelle strade di Milano per donare conforto a chi ne ha bisogno, per far sentire meno soli queste persone che vivono ai margini della società. La loro presenza rassicura, infonde speranza e restituisce dignità a chi ha perso tutto.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL