Giovani uniti per il cambiamento, gli Europei sbarcano su un’isola virtuale e ancora l’intelligenza artificiale che modifica i testi delle immagini. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy.
Un'idea dirompente, un team giovane e internazionale, una squadra di esperti di innovazione e la voglia di cambiamento. Questa è la ricetta di Contatto, il percorso di crescita e formazione ideato nel 2019 da Chiara Schettino, classe 2001, e da un gruppo di suoi coetanei. Conosciuti tra la Silicon Valley e i fiordi svedesi, l'obiettivo è di unire gli studenti delle superiori per alimentare e sviluppare le loro idee. "Contatto nasce l'estate del 2019 con altri ragazzi super giovani e io partivo per la California perché avevo vinto una cartolina nazionale organizzata dal Ministero dell'Istruzione - spiega Chiara Schettino - ed è lì che ho conosciuto altri ragazzi giovanissimi provenienti da tutta Italia. Alla fine del viaggio, insieme, parlando e confrontandoci, diciamo: 'Cavoli, perché non fare qualcosa insieme?'. Abbiamo fatto questa esperienza incredibile. Perché non farla continuare?".
La febbre per gli europei di calcio si fa sentire. Si sono giocate le prime partite e abbiamo iniziato a indossare i panni dei tifosi. Ora l'evento Euro 2020 sbarca anche su Animal Crossing: New Horizon con un'isola tutta dedicata alle nazionali che gareggiano per aggiudicarsi il tetto d'Europa. Si chiama Calciopea ed è curata da tutta la community di cui fa parte l'ideatrice, Andrea Lombardi. "Calciopea ci piaceva il nome, che significa calcio più Europa, proprio per la sua musicalità e perché banalmente è chiaro ed è significativo.
Facebook ha annunciato un nuovo progetto di ricerca di intelligenza artificiale chiamato Textile Brush, che consente di modificare il testo all'interno delle immagini. Secondo l'azienda, si tratta del primo sistema non supervisionato del suo genere, in grado di riconoscere sia i caratteri tipografici sia la scrittura a mano.
Textile Brush funziona a partire da una sola parola e copia lo stile del testo presente nell'immagine. L'obiettivo del progetto è quello di alimentare la varietà di applicazioni utili in futuro come la traduzione del testo delle immagini in diverse lingue o la facilitazione della traduzione dei segnali stradali nel mondo reale.
Il progetto sembra molto promettente, poiché potrebbe risolvere uno dei problemi più difficili per l'AI: la comprensione del testo nelle immagini. Tuttavia, resta ancora da vedere come Textile Brush verrà utilizzato e quali saranno le sue implicazioni per la privacy.
La febbre per gli europei di calcio si fa sentire. Si sono giocate le prime partite e abbiamo iniziato a indossare i panni dei tifosi. Ora l'evento Euro 2020 sbarca anche su Animal Crossing: New Horizon con un'isola tutta dedicata alle nazionali che gareggiano per aggiudicarsi il tetto d'Europa. Si chiama Calciopea ed è curata da tutta la community di cui fa parte l'ideatrice, Andrea Lombardi. "Calciopea ci piaceva il nome, che significa calcio più Europa, proprio per la sua musicalità e perché banalmente è chiaro ed è significativo.
Facebook ha annunciato un nuovo progetto di ricerca di intelligenza artificiale chiamato Textile Brush, che consente di modificare il testo all'interno delle immagini. Secondo l'azienda, si tratta del primo sistema non supervisionato del suo genere, in grado di riconoscere sia i caratteri tipografici sia la scrittura a mano.
Textile Brush funziona a partire da una sola parola e copia lo stile del testo presente nell'immagine. L'obiettivo del progetto è quello di alimentare la varietà di applicazioni utili in futuro come la traduzione del testo delle immagini in diverse lingue o la facilitazione della traduzione dei segnali stradali nel mondo reale.
Il progetto sembra molto promettente, poiché potrebbe risolvere uno dei problemi più difficili per l'AI: la comprensione del testo nelle immagini. Tuttavia, resta ancora da vedere come Textile Brush verrà utilizzato e quali saranno le sue implicazioni per la privacy.