Il futuro dell’università, il gaming degli NFT e ancora sportive in streaming. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy.
L'università del futuro è qui e si chiama Campus. Si tratta di uno dei principali atenei online d'Italia, che offre una didattica mista, ovvero sia online che in presenza. Il prorettore dell'Università degli Studi in Campus, Lorenza, ha parlato di questo metodo didattico definito il Learning, che si contraddistingue per l'utilizzo di figure professionali che assistono lo studente durante tutto il percorso di studio. Non si tratta solo di slide e docenti, ma di un sistema completo che rende lo studio consapevole e aiuta a imparare l'intelligenza artificiale.
Ma non è tutto: il mondo del gaming degli NFT è in continua evoluzione e Big Time Studio ha raccolto un round di finanziamenti di 21 milioni di dollari proprio per portare questi nuovi oggetti digitali all'interno delle più grandi economie di gioco. La società sta costruendo un nuovo gioco di ruolo multiplayer dove le persone potranno raccogliere NFT dal valore reale, un modo per avvicinare a questi token anche chi non ha esperienza con la blockchain.
Infine, lo sport femminile trova spazio anche nello streaming. Amazon Prime trasmetterà 16 match stagionali della W NBA, il campionato di basket femminile americano. Si tratta del primo accordo globale per il basket professionistico della piattaforma streaming di Seattle. Per una volta, le donne sono arrivate per prime.
Ma non è tutto: il mondo del gaming degli NFT è in continua evoluzione e Big Time Studio ha raccolto un round di finanziamenti di 21 milioni di dollari proprio per portare questi nuovi oggetti digitali all'interno delle più grandi economie di gioco. La società sta costruendo un nuovo gioco di ruolo multiplayer dove le persone potranno raccogliere NFT dal valore reale, un modo per avvicinare a questi token anche chi non ha esperienza con la blockchain.
Infine, lo sport femminile trova spazio anche nello streaming. Amazon Prime trasmetterà 16 match stagionali della W NBA, il campionato di basket femminile americano. Si tratta del primo accordo globale per il basket professionistico della piattaforma streaming di Seattle. Per una volta, le donne sono arrivate per prime.