Gli opposti NON si attraggono

video
play-sharp-fill
Wiki Loves Monuments è il più grande concorso fotografico al mondo che si occupa della digitalizzazione del patrimonio artistico. Il concorso, giunto alla dodicesima edizione, è stato promosso da Wikimedia e ha l'obiettivo di valorizzare i monumenti e i luoghi di interesse culturale presenti in tutto il mondo.
L'idea del concorso nasce nel 2010 dalla comunità olandese di Wikipedia, quando un utente si rese conto che molti monumenti nazionali olandesi non avevano un'immagine associata. Così, nacque l'idea di organizzare uno sprint fotografico per completare la lista dei monumenti mancanti. Il successo dell'iniziativa portò alla creazione del concorso, che coinvolge oggi 67 paesi, inclusa l'Antartide.

Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Human Behavior ha svelato che, contrariamente al detto popolare, gli opposti non si attraggono nella scelta dei partner romantico. L'analisi di oltre 80.000 coppie di sesso opposto nel Regno Unito ha dimostrato che per oltre l'80% dei tratti analizzati, i partner erano simili. Solo il 3% dei tratti erano classificati come sostanzialmente diversi.

Infine, una ricerca condotta dall'Università del Kentucky ha evidenziato che un farmaco già esistente per la sclerosi multipla potrebbe essere riorganizzato come trattamento per il morbo di Alzheimer. Lo studio ha dimostrato che il farmaco è in grado di ridurre l'infiammazione e le placche tossiche presenti nei pazienti affetti da Alzheimer. È ancora presto però per dare un responso definitivo, saranno necessarie ulteriori ricerche per testare questa teoria.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL