La storia delle Paralimpiadi, i droni fattorini e ancora Airbnb ospiterà i rifugiati afghani. Questa è Global Newsroom l’informazione quotidiana di Pop Economy.
La storia delle Paralimpiadi è stata raccontata da Daniele Cassioli, un grande campione italiano di sci nautico con 25 titoli mondiali, ai microfoni di Pop Economy. La nascita dei giochi paralimpici è stata possibile grazie al lavoro di Ludwig Gutman, un medico polacco, e Antonio Maglio, un medico italiano, che hanno portato lo sport alle persone con disabilità, dando loro una nuova prospettiva di vita dopo una diagnosi difficile. Questa è una storia di resilienza che dimostra come lo sport possa essere un'opportunità per costruirsi una vita nuova.
Passando a una notizia tecnologica, la società di consegne tramite droni Wind, gestita da Alphabet, il capogruppo di Google, sta per raggiungere il traguardo delle centomila consegne. Questo è un passo importante per una tecnologia che ha ancora tutto da dimostrare, ma che potrebbe rivoluzionare il settore delle consegne. Attualmente Wind opera in Australia, Stati Uniti e Finlandia, ma resta da vedere se riuscirà a imporsi anche su ampia scala.
Infine, Airbnb ha annunciato che ospiterà gratuitamente 20.000 rifugiati afgani nelle proprietà elencate sulla piattaforma. Si tratta di un gesto solidale per far fronte a una delle più grandi crisi umanitarie dei nostri tempi. L'amministratore delegato dell'azienda, Brian Chesky, ha affermato che la società finanzierà i soggiorni, ma non ha specificato per quanto tempo. Questo è un esempio di come le aziende possano fare la loro parte per aiutare le persone in difficoltà.
Passando a una notizia tecnologica, la società di consegne tramite droni Wind, gestita da Alphabet, il capogruppo di Google, sta per raggiungere il traguardo delle centomila consegne. Questo è un passo importante per una tecnologia che ha ancora tutto da dimostrare, ma che potrebbe rivoluzionare il settore delle consegne. Attualmente Wind opera in Australia, Stati Uniti e Finlandia, ma resta da vedere se riuscirà a imporsi anche su ampia scala.
Infine, Airbnb ha annunciato che ospiterà gratuitamente 20.000 rifugiati afgani nelle proprietà elencate sulla piattaforma. Si tratta di un gesto solidale per far fronte a una delle più grandi crisi umanitarie dei nostri tempi. L'amministratore delegato dell'azienda, Brian Chesky, ha affermato che la società finanzierà i soggiorni, ma non ha specificato per quanto tempo. Questo è un esempio di come le aziende possano fare la loro parte per aiutare le persone in difficoltà.