Dynamo Rock Challenge: al via la quarta edizione, i segreti di Pulp Fiction e ancora stretching ad alta quota. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy
La Dynamo Rock Challenge è un contest musicale che ha come obiettivo la raccolta fondi per i progetti e le attività di terapia ricreativa Dynamo, per aiutare bambini e ragazzi affetti da patologie croniche a ritrovare fiducia in se stessi e a rinnovare la speranza nel futuro. Grazie all'evento, sono stati raccolti 360 mila euro in tre anni. L'appuntamento per l'edizione 2021 è al Blue Note di Milano, dove si terranno le serate fino al 29 novembre, data della finale del contest. Le band partecipanti si sfideranno per raccogliere fondi in crowdfunding, con la giuria che alla fine di ogni serata chiede al pubblico di votare e che esprime anche un voto. Il vincitore avrà quindi la duplice soddisfazione di aver vinto la sfida musicale e di aver contribuito alla solidarietà di Dynamo.
Ma passiamo ad un'altra notizia: i segreti del celebre film di Quentin Tarantino, Pulp Fiction, verranno messi all'asta sotto forma di NFT basati sulle pagine della sceneggiatura originale scritte a mano dallo stesso regista. Chi si aggiudicherà i token legati al film avrà diritto a conoscere gli errori di ortografia, gli scarabocchi e le note personali di Tarantino. Sarà poi compito dell'acquirente decidere se rendere note le annotazioni del regista o se mantenere il segreto.
Infine, per chi è abituato a viaggiare in aereo e ha sempre sofferto per le articolazioni in spazi ristretti, la nuova partnership tra Peloton e Delta Airlines potrebbe essere la soluzione. Infatti, i voli Delta offriranno delle classi in cui fare stretching e meditazione per rilassarsi e forse addormentarsi durante il volo. Anche se non è ancora chiaro come funzionerà lo stretching negli spazi ristretti, ogni aiuto per eliminare i crampi in volo è ben accetto.
Ma passiamo ad un'altra notizia: i segreti del celebre film di Quentin Tarantino, Pulp Fiction, verranno messi all'asta sotto forma di NFT basati sulle pagine della sceneggiatura originale scritte a mano dallo stesso regista. Chi si aggiudicherà i token legati al film avrà diritto a conoscere gli errori di ortografia, gli scarabocchi e le note personali di Tarantino. Sarà poi compito dell'acquirente decidere se rendere note le annotazioni del regista o se mantenere il segreto.
Infine, per chi è abituato a viaggiare in aereo e ha sempre sofferto per le articolazioni in spazi ristretti, la nuova partnership tra Peloton e Delta Airlines potrebbe essere la soluzione. Infatti, i voli Delta offriranno delle classi in cui fare stretching e meditazione per rilassarsi e forse addormentarsi durante il volo. Anche se non è ancora chiaro come funzionerà lo stretching negli spazi ristretti, ogni aiuto per eliminare i crampi in volo è ben accetto.