Il caffè che fa bene all’ambiente

Obiettivo carbon neutral. Ormai lo si sente nominare in ogni ambito, compreso quello dell’agricoltura. Noi ne abbiamo parlato con Andrea Illy, presidente di Illycaffè che ci ha illustrato i nuovi progetti dell’azienda nel campo dell’agricoltura rigenerativa.

video
play-sharp-fill
Obiettivo Carbon neutral: l'agricoltura si impegna per la decarbonizzazione. Secondo Andrea Illi, presidente del caffè oggi, l'agricoltura è responsabile del 18% delle emissioni di gas serra, ma potrebbe diventare non solo Carbon neutral, ma addirittura Carbon negative. Come? Attraverso l'agricoltura rigenerativa, che favorisce la biodiversità del suolo e riduce la dipendenza dai fertilizzanti e difensivi chimici. Questo porta a una produzione di cibo più sano e un miglioramento della salute del suolo e dell'uomo.

Il caffè, in particolare, sta sperimentando l'agricoltura rigenerativa in due piantagioni, una in Etiopia e una in Guatemala, con l'obiettivo di diventare modelli replicabili. Questo approccio beneficia non solo dell'ambiente, ma anche delle comunità locali, fornendo loro una migliore qualità di vita attraverso una migliore nutrizione.

La sostenibilità è diventata un imperativo sia per individui che per aziende. Le istituzioni, il settore privato, i consumatori, i finanziatori e persino i concorrenti stanno richiedendo sempre più prodotti e investimenti sostenibili. Nonostante alcune tecnologie necessarie per raggiungere l'obiettivo non siano ancora disponibili o diffuse sul mercato, si prevede un'esplosione esponenziale di soluzioni e tecnologie sostenibili nel prossimo decennio.

L'agricoltura sta dimostrando di essere un settore chiave nella lotta per la decarbonizzazione, offrendo un modello virtuoso che collega ambiente e salute. La strada verso la neutralità carbonica non sarà facile, ma grazie all'innovazione e all'impegno delle aziende e delle comunità agricole, è possibile raggiungere questo obiettivo entro il 2033.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL