Spazi per il coworking, scuola di formazione e agenzia di eventi: tutto questo è Open Campus, la realtà di open innovation nata a Cagliari.
Una piattaforma di innovazione aperta, nata a Cagliari nel 2013, è diventata una realtà autonoma rispetto a Tiscali, la sua sede originaria. Si tratta di Open Campus, un coworking che offre formazione sulle competenze digitali e progetti di open innovation sia per aziende che per la pubblica amministrazione. La fondatrice, Alice Soro Bus, ha spiegato a Pop Economy che il dna dell'azienda rimane digitale, ma si è evoluto in due aree di business: l'open innovation e l'academy sulla digital transformation. Open Campus si è unita alla piattaforma di innovazione della Fondazione di Sardegna, Noise, per lanciare una sfida sul futuro del lavoro, incentrata sul lavoro da remoto e la smart working.
La sfida, sponsorizzata dalla Fondazione di Sardegna, ha portato alla creazione di un'app, proposta dal vincitore, che metterà in contatto i digital nomad con le comunità locali, offrendo servizi come l'ospitalità e spazi di lavoro condivisi. La seconda classificata, invece, ha creato un'app di social networking per i lavoratori da remoto che vogliono incontrarsi durante i loro spostamenti. Open Campus, che rimane un osservatorio privilegiato del mondo del lavoro, rimane convinta che la comunità sia il futuro del lavoro e che le persone stiano cercando di creare nuove tribù, sempre più verticali e specializzate.
La sfida, sponsorizzata dalla Fondazione di Sardegna, ha portato alla creazione di un'app, proposta dal vincitore, che metterà in contatto i digital nomad con le comunità locali, offrendo servizi come l'ospitalità e spazi di lavoro condivisi. La seconda classificata, invece, ha creato un'app di social networking per i lavoratori da remoto che vogliono incontrarsi durante i loro spostamenti. Open Campus, che rimane un osservatorio privilegiato del mondo del lavoro, rimane convinta che la comunità sia il futuro del lavoro e che le persone stiano cercando di creare nuove tribù, sempre più verticali e specializzate.