Il cioccolato senza cacao

Quando la casa prende il controllo, il cioccolato senza cacao e ancora la rivoluzione digitale di Pepsi. Questa è GlobalNewsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy

video
play-sharp-fill
La casa del futuro sembra sempre più vicina. Possiamo immaginare luci che si accendono automaticamente, tapparelle che si alzano per far entrare la luce del sole e case che si riscaldano mentre siamo fuori grazie ad un’app. Questo è solo l'inizio dell'universo delle cosiddette Smart Home, ovvero delle case intelligenti, dove l'internet of Things applicato alla casa rende tutto più facile e comodo. Ma quali sono i rischi che corriamo utilizzando questi dispositivi? A rispondere è Andrea Saracino, ricercatore in Cyber Security e coordinatore del progetto europeo SITIS Home, intervenuto durante l'Internet Festival 2021 a Pisa.

Secondo Saracino, i dispositivi che comandano queste azioni hanno bisogno di essere connessi ad internet. Ciò significa che tutto ciò che è sulla rete può andare a disposizione di chiunque altro. Uno degli attacchi più comuni riguarda il lasciare aperte le password delle telecamere Smart, che sono in grado di trasmettere il video su internet. Se il meccanismo di autenticazione non è abbastanza sicuro, ovvero se la password non è forte o non viene cambiata dalla password di default, chiunque può ottenere l'accesso alle informazioni dell'utente, entrando completamente nella sua privacy. Questo vale per le telecamere ma anche per altri dispositivi come gli Smart speaker.

Ma può davvero accadere che gli elettrodomestici prendano il controllo della casa? Saracino non lo esclude, ma sottolinea che la sicurezza è fondamentale per evitare che ciò accada.

Parlando di cibo e tecnologia, l'azienda tedesca Qua sta lavorando a un prodotto che imiti la consistenza e il sapore del cioccolato senza cacao. L'industria Dolciaria globale del cioccolato nel 2020 è stata valutata 208 miliardi di dollari, ma il cacao, che rappresenta la maggior parte della forniture mondiali, è a rischio a causa di agenti patogeni e cambiamenti climatici. Inoltre, il cacao sta svolgendo un ruolo preponderante nella deforestazione e nel lavoro minorile forzato. Qua ha raccolto un finanziamento di 6 milioni di dollari per sviluppare un prodotto che imiti il sapore del cioccolato, il tutto senza additivi artificiali. Il primo prodotto dovrebbe essere pronto nel 2022, ma tutti ci stiamo chiedendo: assomiglierà davvero al sapore di cioccolato?

Infine, il gigante delle bevande Pepsi ha annunciato la costruzione dei suoi primi due Hub digitali a Dallas e Barcellona per sviluppare nuove tecnologie digitali e creare nuovi posti di lavoro.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL