Il viaggio del cacao, il debito che uccide il pianeta e ancora il legno più ecologico che ci sia. Questa è GlobalNewsroom, l’informazione quotidiana di PopEconomy
Secondo i dati della Jubilee Debt Campaign, il debito estero sta uccidendo il pianeta. 34 dei paesi più poveri del mondo spendono ogni anno 29,4 miliardi di dollari in pagamento del debito estero, mentre solo 5,4 miliardi di dollari vengono investiti in misure per contrastare il cambiamento climatico. Questo significa che il debito costa 5 volte in più rispetto agli investimenti per il clima. Secondo le previsioni dell'ente di beneficenza, entro il 2025 questo costo potrebbe salire fino a 7 volte.
I paesi a basso reddito pagano ancora il 10% di interesse sui prestiti internazionali, a fronte di una media dell'1,5% pagata dai paesi più ricchi. È necessario che i paesi più sviluppati agiscano, cancellando questo debito e avviando sovvenzioni per finanziare misure che arrestino il cambiamento climatico.
È urgente che si agisca, altrimenti il debito continuerà ad aumentare e il pianeta a soffrire. È necessario che si investa in modo più saggio, dando priorità alla lotta al cambiamento climatico, in modo da garantire un futuro sostenibile per tutti.
I paesi a basso reddito pagano ancora il 10% di interesse sui prestiti internazionali, a fronte di una media dell'1,5% pagata dai paesi più ricchi. È necessario che i paesi più sviluppati agiscano, cancellando questo debito e avviando sovvenzioni per finanziare misure che arrestino il cambiamento climatico.
È urgente che si agisca, altrimenti il debito continuerà ad aumentare e il pianeta a soffrire. È necessario che si investa in modo più saggio, dando priorità alla lotta al cambiamento climatico, in modo da garantire un futuro sostenibile per tutti.