Il drone mangia rifiuti

video
play-sharp-fill
Un drone mangia rifiuti chiamato Pixie Drone è pronto a proteggere i corsi d'acqua di Milano. Questo innovativo strumento, sviluppato in collaborazione tra LifeGate, il Comune di Milano e il consorzio di bonifica est Ticino Villoresi, ha l'obiettivo di combattere il problema delle plastiche e delle microplastiche nei fiumi e nei laghi della città.

Pixie Drone è in grado di raccogliere fino a 60 kg di detriti galleggianti grazie all'uso di un telecomando che permette di navigare fino a una distanza di 500 metri. I rifiuti raccolti vengono successivamente portati a terra e differenziati in base alle disposizioni normative del Comune di Milano. Questo drone non solo svolge un'opera pratica di pulizia dei corsi d'acqua, ma ha anche lo scopo di sensibilizzare la popolazione e i turisti sulla problematica delle plastiche.

La Darsena di Milano è uno dei luoghi più frequentati dai cittadini e dai turisti e il grosso dei rifiuti viene recuperato durante il weekend. Questo permette alle persone di vedere con i propri occhi cosa viene raccolto dal Pixie Drone e di comprendere l'importanza di prevenire l'inquinamento da plastica. È fondamentale agire prima che i rifiuti si disgregino in microplastiche, che possono essere confuse dai pesci per cibo e avere un impatto sulla nostra salute.

Milano è diventata un punto di riferimento per la sostenibilità in Italia e il Pixie Drone è solo uno dei tanti strumenti utilizzati per proteggere le acque della città. LifeGate, insieme ad altre realtà, lavora già in oltre 100 porti in Italia per sviluppare tecnologie e soluzioni volte alla salvaguardia dei mari e dei laghi. La città di Milano è particolarmente pronta a diffondere un modello di comportamento sostenibile e a dimostrare come i comportamenti possono cambiare quando le informazioni sono accessibili.

Il Pixie Drone fa parte di un progetto più ampio chiamato Water Defenders Alliance, un'alleanza che unisce diversi soggetti della società civile, aziende, porti, istituzioni, enti di ricerca e università per difendere le acque. L'Alleanza si concentra su tre grandi problemi: le plastiche, gli sversamenti di idrocarburi e la fragilità degli habitat acquatici. Per affrontare questi problemi, sono state individuate soluzioni concrete e basate sulla scienza.

Per saperne di più sul progetto Pixie Drone e sulla Water Defenders Alliance è possibile visitare i siti waterdefenders.it e lifegate.it. Questi strumenti e iniziative sono fondamentali per proteggere le nostre acque e preservare l'ambiente per le generazioni future.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL