Il lato rosa del cavallino rampante

Germana Tognella, pilota Ferrari, ci racconta della Ferrari Challange Europe e del lato rosa del cavallino rampante

video
play-sharp-fill
Si è appena aperta la stagione del Trofeo Pirelli e della Coppa Ascelle Ferrari Challenge Europe, il campionato monomarca della celebre casa automobilistica italiana. All'Autodromo di Monza si sono sfidate ben 42 Ferrari 488 Challenge Evo per la prima tappa del campionato. La competizione è composta da sette eventi manuali e ci sono diversi campionati come il campionato europeo, quello esofacifico, quello asiatico e quello nordamericano. Prima dei tre giorni di Ferrari Challenge vero e proprio, c'è sempre un Club Day in cui partecipano alcuni proprietari di Ferrari che hanno anche comprato la Ferrari Challenge settimana scorsa e non partecipano al Campionato.

La passione per la velocità e l'emozione di gareggiare sono le motivazioni che spingono molti piloti a partecipare alla Ferrari Challenge. Germana Tognella, una delle piloti in gara, ha dichiarato: "Io i miei amici mi conoscono come quella matta che si tuffa a tappandosi il naso e nuove esperienze. Io credo di avere sempre avuto questa necessità di fare cose nuove, di mettermi auto più confuso, come si dice in inglese, e di provare nuove emozioni. L'anno scorso sono stata invitata così da un mio amico che partecipa a tutt'ora a questo club Challenge e ho provato. Sono salita in macchina con un professionista che mi ha portato in giro. Mi è piaciuto da matti. La volta dopo ho deciso di noleggiare una macchina e provare. Mi è piaciuta molto l'ebbrezza e poi sinceramente è finita lì. Quest'anno a febbraio ho chiacchierato un po' con Andrea Zadra che è il team manager di Rosso corsa e niente mi ha pescata e ho deciso di accettare questa nuova sfida per me nuova perché in passato ho fatto le stesse cose con regate barche a vela eccetera. Mi sono data a questo anno di tempo, ripeto, quinto giorno che guido subito in gara".

Nonostante la passione, la preparazione è una cosa seria e ci vuole tempo per conoscere il mezzo e come gestire una gara con altre macchine. "Un conto è andare da soli in pista contro il tempo, per esempio fare una qualifica, è un altro conto è gareggiare con altre 20 macchine in spazi comunque ristretti", continua Germana.

Il mondo dei motori è ancora visto come un mondo maschile, ma anche le donne dimostrano di poter essere competitive al volante. "Non sento niente di particolare, non sento né pressioni né nessuno che mi viene fuori. Anzi, vengo accolta molto a braccia aperte", afferma Germana.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL