Il legume contro il climate change

video
play-sharp-fill
L'Italia si conferma punto di riferimento per il riciclo nell'Unione Europea, con più di 3,6 milioni di tonnellate di materiale cellulosico raccolto nel 2022. Questi sono i dati che emergono dal ventottesimo rapporto sulla raccolta e riciclo di Carta e Cartone realizzato da Comieco. Secondo Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco, si conferma la piena abitudine degli italiani alla raccolta differenziata, con un incremento dell'1% rispetto all'anno precedente. Nonostante un decremento dei consumi del 3%, la raccolta di cartone si è consolidata e addirittura cresciuta. L'Italia si posiziona così come una delle realtà più avanzate nel campo del riciclo, affiancandosi alla Germania, ma c'è ancora un lungo cammino da percorrere.

Nel campo dell'agricoltura sostenibile, un gruppo di scienziati britannici sta studiando i segreti della Cicerchia, un legume resistente e nutriente, ma che contiene un veleno che può causare una paralisi irreversibile. Nonostante questo, la Cicerchia potrebbe diventare un alleato contro l'emergenza climatica. Questo legume può sopravvivere a condizioni climatiche estreme come siccità e inondazioni e le sue radici producono fertilizzante per il suolo. Questo potrebbe rappresentare un vero e proprio tesoro per l'agricoltura e aiutare a contrastare i cambiamenti climatici.

Seguire una dieta vegana può contribuire enormemente a ridurre i danni all'ambiente causati dalla produzione alimentare. Secondo un'analisi condotta dall'Università di Oxford, le diete vegane hanno prodotto il 75% in meno di emissioni di CO2, inquinamento idrico e uso del suolo rispetto alle diete che includono più di 100 grammi di carne al giorno. Questo tipo di dieta ha anche ridotto la distruzione della fauna selvatica del 66% e il consumo di acqua del 54%. Il sistema alimentare globale ha un impatto significativo sul pianeta, responsabile di un terzo delle emissioni totali di gas serra e dell'80% dell'inquinamento di fiumi e laghi.

In conclusione, l'Italia si conferma un leader nel campo del riciclo, ma ci sono ancora delle sfide da affrontare. Allo stesso tempo, la ricerca scientifica sta esplorando nuove soluzioni sostenibili, come la Cicerchia, per contrastare i cambiamenti climatici. Infine, seguire una dieta vegana può avere un impatto significativo sull'ambiente, contribuendo a ridurre le emissioni di gas serra e l'impatto sulla fauna selvatica.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL