Il mistero dell’età di Super Mario

La finanza di tinge di verde, il mistero dell’età di Super Mario, la nuova moneta virtuale e ancora contro la fuga di cervelli. Questa è global newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy

video
play-sharp-fill
La finanza si tinge di verde: Green Bond, la nuova frontiera dell'investimento sostenibile. Ma cos'è esattamente? Ai microfoni di Pop Economy, il vicedirettore del Corriere della Sera, Daniele Manca, spiega che si tratta di obbligazioni associate al finanziamento di progetti a impatto ambientale. Aldo Romani, capo del funding sostenibilità della Banca Europea per gli investimenti, è stato il primo a inventarle nel 2007. In Italia si è dovuto aspettare il 2014 con l'azienda Emiliana per il primo Green Bond.

Ma non solo finanza verde: si festeggiano i 35 anni di Super Mario, l'iconico personaggio di Nintendo. Come è nato? Ai microfoni di Pop Economy, Oliviero Pari, Senior Brand Manager di Nintendo Italia, racconta che la sua prima apparizione è stata nel 1981 con il nome di Jumpman in un videogioco di Donkey Kong. Da allora, la sua evoluzione è stata costante, portando alla nascita di Super Mario Bros, il gioco di piattaforme che tutti conosciamo. La sua umanità e la capacità di rendere possibile ciò che sembra impossibile, come volare o saltare dalla grande altezza senza farsi male, lo rendono un'icona pop.

Ma non solo giochi: arriva l'eurodigitale, la moneta digitale della Banca Centrale Europea. Non si tratta di una criptovaluta, spiega Matteo Rizzi, co-founder di FTS Group, ma di una moneta digitale con valore stabile corrispondente all'euro. Il suo utilizzo avverrà attraverso un Wallet elettronico e permetterà ai cittadini europei di depositare direttamente nella banca centrale. Ma ci sono anche dei rischi, come quello dell'hacking e della privacy.

Infine, l'attenzione ai talenti delle nuove generazioni: Bending Spoons lancia la quinta edizione di Perso Center, una selezione per valorizzare i migliori studenti italiani di ingegneria informatica e computer science. I primi 20 classificati avranno la possibilità di partecipare a un ritiro di quattro giorni a Copenaghen o Milano, dove potranno assistere a workshop tecnici e partecipare ad attività ludiche e di networking. L'obiettivo è individuare giovani talenti e offrire loro opportunità nel nostro paese, contrastando così la fuga di cervelli.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL