Diventare un professionista di successo, realizzarsi dal punto di vista lavorativo concentrandosi e sviluppando le proprie soft skills. Questo l’obiettivo di Changers, la prima scuola di crescita professionale per i lavoratori dipendenti.
Changers, la prima scuola di crescita professionale per lavoratori dipendenti, si concentra sulla realizzazione professionale attraverso lo sviluppo delle proprie soft skills. Alessandro Rima, fondatore di Changers, parla dell'importanza di occuparsi della propria crescita professionale in un'intervista a Pop Economy. Secondo Rima, la pandemia ha alimentato la voglia di cambiamento e rinnovamento, insegnandoci che lavoro e vita privata non sono necessariamente due sfere separate. Changers, nato come community online nel settembre del 2020, si è evoluto in una scuola che offre corsi per sviluppare nuove abitudini professionali.
Il corso proposto da Changers si basa su sette abitudini vincenti, individuate attraverso lo studio delle abitudini quotidiane di grandi personaggi come Bill Gates. Queste abitudini sono autoconsapevolezza, pianificazione, curiosità, ispirazione, motivazione, networking e selfcare. Attraverso le email inviate ai partecipanti, Changers fornisce spiegazioni e contestualizzazioni per ogni abitudine, accompagnate da esercizi pratici da svolgere durante la giornata.
Secondo Rima, la sfida per ognuno di noi è cambiare in maniera stabile e costruire nuove abitudini che migliorino la nostra vita professionale. Changers si propone di aiutare milioni di lavoratori nella loro crescita professionale e autodeterminazione, concentrandosi sullo sviluppo delle competenze trasversali, spesso trascurate in Italia. Il fondatore sottolinea l'importanza di preoccuparsi della propria crescita professionale in maniera sana e consapevole, per costruire una strada professionale differente nel futuro.
Il corso proposto da Changers si basa su sette abitudini vincenti, individuate attraverso lo studio delle abitudini quotidiane di grandi personaggi come Bill Gates. Queste abitudini sono autoconsapevolezza, pianificazione, curiosità, ispirazione, motivazione, networking e selfcare. Attraverso le email inviate ai partecipanti, Changers fornisce spiegazioni e contestualizzazioni per ogni abitudine, accompagnate da esercizi pratici da svolgere durante la giornata.
Secondo Rima, la sfida per ognuno di noi è cambiare in maniera stabile e costruire nuove abitudini che migliorino la nostra vita professionale. Changers si propone di aiutare milioni di lavoratori nella loro crescita professionale e autodeterminazione, concentrandosi sullo sviluppo delle competenze trasversali, spesso trascurate in Italia. Il fondatore sottolinea l'importanza di preoccuparsi della propria crescita professionale in maniera sana e consapevole, per costruire una strada professionale differente nel futuro.