Viaggio, sinonimo di arricchimento, esperienza, vacanza e scoperta. Sono molte le sfumature che si nascondono dietro questa parola. In un'intervista a Pop News, Anna Pernice, travel blogger e creator digitale, ci racconta cosa significa per lei viaggiare.
Per Anna, viaggiare significa scoprire nuove culture, nuovi popoli e nuovi paesi. Il viaggio rappresenta un arricchimento interiore e culturale perché, entrando in contatto con culture diverse dalla nostra e con stili di vita diversi dal nostro, inevitabilmente si cambia.
Uno degli aspetti più interessanti di un viaggio è la possibilità di visitare nuove mete, a cominciare da quelle vicine a casa. Negli ultimi due anni, a causa della pandemia, molti hanno avuto l'opportunità di scoprire meglio l'Italia, poiché non era possibile spostarsi al di fuori del paese. Questa situazione ha portato alla scoperta di luoghi meno inflazionati. Tra questi ritroviamo la città di Ravenna, piena di mosaici, palazzi storici e cultura. Anna è rimasta sorpresa da questa città e l'ha trovata un'esperienza incredibile.
Oltre a Ravenna, Anna consiglia di visitare Napoli, non solo nei luoghi turistici del centro storico, ma anche nei dintorni. Una delle esperienze consigliate è fare un'escursione in kayak per vedere Napoli dal mare.
Se si parla di luoghi esteri, Anna ci fa scoprire alcune destinazioni non troppo convenzionali ma in grado di lasciare i turisti a bocca aperta. Uno di questi è l'Uzbekistan, che Anna ha visitato lo scorso ottobre: è rimasta sorpresa dalla sua bellezza, ospitalità, arte e cultura. Samarcanda, con i suoi palazzi e il suo azzurro quasi accecante, è una città pazzesca. Anche paesini vicino a Samarcanda, come Chiva, sono stupendi e sembrano usciti da un film di Aladdin.
Anna ha recentemente visitato anche l'Arabia Saudita, una meta ancora nuova per il turismo. Conserva un'autenticità che potrebbe scomparire se diventasse troppo inflazionata.
Per Anna, viaggiare significa scoprire nuove culture, nuovi popoli e nuovi paesi. Il viaggio rappresenta un arricchimento interiore e culturale perché, entrando in contatto con culture diverse dalla nostra e con stili di vita diversi dal nostro, inevitabilmente si cambia.
Uno degli aspetti più interessanti di un viaggio è la possibilità di visitare nuove mete, a cominciare da quelle vicine a casa. Negli ultimi due anni, a causa della pandemia, molti hanno avuto l'opportunità di scoprire meglio l'Italia, poiché non era possibile spostarsi al di fuori del paese. Questa situazione ha portato alla scoperta di luoghi meno inflazionati. Tra questi ritroviamo la città di Ravenna, piena di mosaici, palazzi storici e cultura. Anna è rimasta sorpresa da questa città e l'ha trovata un'esperienza incredibile.
Oltre a Ravenna, Anna consiglia di visitare Napoli, non solo nei luoghi turistici del centro storico, ma anche nei dintorni. Una delle esperienze consigliate è fare un'escursione in kayak per vedere Napoli dal mare.
Se si parla di luoghi esteri, Anna ci fa scoprire alcune destinazioni non troppo convenzionali ma in grado di lasciare i turisti a bocca aperta. Uno di questi è l'Uzbekistan, che Anna ha visitato lo scorso ottobre: è rimasta sorpresa dalla sua bellezza, ospitalità, arte e cultura. Samarcanda, con i suoi palazzi e il suo azzurro quasi accecante, è una città pazzesca. Anche paesini vicino a Samarcanda, come Chiva, sono stupendi e sembrano usciti da un film di Aladdin.
Anna ha recentemente visitato anche l'Arabia Saudita, una meta ancora nuova per il turismo. Conserva un'autenticità che potrebbe scomparire se diventasse troppo inflazionata.