Il significato dell’attesa

Attesa, uno stato di sospensione tra l’oggi e il domani ma anche di speranza per un futuro migliore. E’ da qui che nasce l’opera Time Without End, realizzata dai Masbedo in collaborazione con gli studenti dell’Università IULM di Milano.

video
play-sharp-fill
"L'attesa" è stata scelta come parola dell'anno 2021 dagli studenti dell'Università Uni di Milano, su proposta del rettore Gianni Canova. Questa parola rappresenta sia uno stato di vuoto e sospensione che abbiamo conosciuto durante la pandemia, sia la speranza per un futuro migliore. L'Università ha organizzato diverse attività attorno a questa parola, come l'opera "Time without Tend", realizzata dagli artisti ma svedo in collaborazione con gli studenti.

L'opera consiste in una pensilina di un tram, dove però il tram non passa mai, rendendo l'attesa quasi un qualcosa di beckettiano. La pensilina è un luogo dove la mente può viaggiare, grazie alla musica e ai video che si trovano al suo interno. È un'opera d'arte pubblica fatta per essere fruita, che si coniuga perfettamente con la visione di arte digitale. Inoltre, l'opera è in continuo divenire, grazie all'intervento degli artisti da remoto.

Secondo il rettore Canova, l'attesa non è necessariamente qualcosa di negativo. L'attesa di un figlio, di un amato, di un viaggio o di una guarigione, può rappresentare un'opportunità per riscoprire il piacere dell'attesa, che fa crescere le persone, il desiderio e il piacere. In un'epoca in cui il digitale tende a ridurre il tempo dell'attesa, riscoprire il piacere dell'attesa può rappresentare una delle opportunità che ci attendono una volta usciti dall'emergenza sanitaria.

In definitiva, l'opera "Time without Tend" rappresenta un'occasione per riflettere sull'importanza dell'attesa e sulla sua capacità di farci crescere come persone. L'Università Uni di Milano, insieme agli artisti ma svedo e agli studenti, ha saputo cogliere lo spirito del tempo, individuando in questa parola uno degli stati emotivi dominanti della nostra contemporaneità.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL