La nuova bevanda made in Italy, inclusione finanziaria al femminile e ancora la nuova funzione di Youtube. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy.
Il mercato delle bevande analcoliche è in costante crescita e tra queste le energy drink stanno guadagnando sempre più spazio. Tuttavia, una startup italiana originaria di Biella ha creato un nuovo tipo di bevanda, chiamata Mental Drink, che mira a migliorare la concentrazione e la salute mentale in generale. La bevanda, creata con ingredienti naturali come il tè verde, il limone e lo zenzero, è stata ideata dal fondatore di Naturalbum, Andrea Campagnolo, che ha dichiarato di aver avuto l'ispirazione mentre surfava al mare in Liguria. La pandemia ha dato alle persone il tempo per prendersi cura di sé stesse, per diventare più attive e salutari, e Mental Drink si innesta perfettamente in questa tendenza. La bevanda mira infatti a promuovere non solo lo sport e la salute fisica, ma anche la crescita mentale.
L'inclusione finanziaria è un altro tema importante, soprattutto al femminile. La startup nigeriana Harvest si propone di colmare il divario finanziario di genere da 42 miliardi di dollari presente in Nigeria, aiutando le donne meno abbienti a investire proficuamente il proprio denaro e fornendo loro una formazione sul settore finanziario. La società fintech inclusiva ha raccolto un giro di fondi da 100.000 dollari per ampliare il proprio team e diffondere la sua azione anche negli altri paesi africani.
Infine, per gli abbonati Premium di YouTube che hanno accesso alle ultime versioni dei browser Chrome ed Opera, è stata testata una nuova funzione che consente di scaricare un video durante la visione o di accedervi in modalità offline successivamente, senza doverlo archiviare sul proprio disco rigido.
L'inclusione finanziaria è un altro tema importante, soprattutto al femminile. La startup nigeriana Harvest si propone di colmare il divario finanziario di genere da 42 miliardi di dollari presente in Nigeria, aiutando le donne meno abbienti a investire proficuamente il proprio denaro e fornendo loro una formazione sul settore finanziario. La società fintech inclusiva ha raccolto un giro di fondi da 100.000 dollari per ampliare il proprio team e diffondere la sua azione anche negli altri paesi africani.
Infine, per gli abbonati Premium di YouTube che hanno accesso alle ultime versioni dei browser Chrome ed Opera, è stata testata una nuova funzione che consente di scaricare un video durante la visione o di accedervi in modalità offline successivamente, senza doverlo archiviare sul proprio disco rigido.