L’aereo di lusso va in pensione

La pandemia dell’anima, l’Airbus A380 va in pensione e ancora l’economia per gli under 25
Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy

video
play-sharp-fill
La pandemia ha intaccato l'anima degli italiani, causando disturbi fisici e mentali come insonnia, malessere psicologico, disturbi alimentari e l'aumento degli abusi di sostanze e psicofarmaci. La psicologa Gulliverley ha spiegato come la pandemia abbia scoperto la fragilità umana e il mancato controllo sugli eventi esterni di vita.

Nel mondo dell'aviazione, l'Airbus A380, il Super Jumbo più lussuoso del cielo, è stato ritirato dal mercato, poiché non c'erano abbastanza nuovi ordini per giustificare la produzione. Questa scommessa si è rivelata un semi-fallimento, poiché non ha introdotto il nuovo paradigma nel trasporto passeggeri come previsto. Il prezzo per un aereo come l'Airbus A380 era di circa 350 milioni di dollari, ma i biglietti venduti erano a prezzi esorbitanti per voli in mini appartamenti con ogni comfort.

Nell'ambito dell'educazione finanziaria, la community di ragazzi nata sul web e sui social di Acateta ha lo scopo di spiegare i concetti economici più difficili agli under 25 in modo semplice e chiaro. La community conta già 1300 persone su Instagram e più di 11.000 su Tik Tok e mira a divulgare l'economia e l'educazione finanziaria a tutti i giovani che ne hanno bisogno. Infatti, ai giovanissimi manca l'educazione finanziaria di base, una materia che dovrebbe essere trattata sui banchi di scuola. Per questo motivo, l'idea di Acateta è quella di ampliare i propri contenuti per avvicinare più ragazzi al complesso mondo dell'economia.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL