L’economia dell’infanzia

I consigli del nostro formatore Mario Furlan, cosa mangiano i nostri bimbi? E ancora la disuguaglianza nell’elettrico. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di PopEconomy

video
play-sharp-fill
Il formatore Mario Furlan ci dà dei consigli su come affrontare le situazioni difficili e controllare le emozioni nella vita quotidiana. Secondo lui, ci sono tre tipi di persone: i Givers, che danno più di quanto ricevono; i Takers, che prendono più di quanto sono disposti a dare; e i Matchers, che cercano di fare un attento bilanciamento tra dare e ricevere. Furlan spiega che non è naturale essere dei Givers, tranne per le mamme che vogliono dare ai propri figli, poiché il nostro istinto naturale ci spinge a prendere e ricevere, anziché a dare. Tuttavia, se siamo sempre concentrati a prendere anziché a dare, non otterremo mai la soddisfazione nei rapporti con gli altri. Il nostro modo di pensare influisce sulla qualità delle relazioni che abbiamo con gli altri.

In altre notizie, il mercato dei cibi per bambini sta crescendo a un ritmo sostenuto. La startup newyorkese Lidl Spoon ha raccolto 44 milioni di dollari per espandere la produzione di cibi freschi e nutrizionali per bambini e neonati. La gamma di prodotti offerti dalla startup è adatta a ogni fase della crescita e si distingue per la qualità e il prezzo accessibile. Si prevede che il fatturato della società crescerà del 300%.

Tuttavia, la strada verso l'elettrificazione delle auto sembra più difficile del previsto. Una nuova analisi dell'Associazione Europea di Produttori di Automobili mette in evidenza come il 70% delle stazioni di ricarica elettrica sia presente solo in tre paesi europei: Paesi Bassi, Francia e Germania. Ciò sta creando una forte disuguaglianza nella transizione verso l'elettrico, minacciando di ostacolare le politiche Green dell'Unione Europea. L'Italia si piazza al quarto posto nella classifica delle stazioni di ricarica elettrica presenti, ma la situazione è ancora lontana dall'essere soddisfacente.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL